“Ho studiato bene come funziona la app Immuni e sinceramente vi consiglio di non scaricarla se non siete interessati a sapere di essere entrati in contatto con un soggetto positivo al Coronavirus, potenzialmente contagioso, e non avete a cuore la vostra salute e quella di chi e’ vicino. In tutti gli altri casi, usatela”. L’epidemiologo Pierluigi Lopalco, capo della task force pugliese per l’emergenza coronavirus, invita i pugliesi – attraverso un messaggio pubblicato su Facebook – a installare sui propri smartphone l’applicazione che aiuta a ricostruire eventuali catene di contagio. “Da ieri – spiega – e’ possibile scaricare dagli store la app Immuni, sia in versione iOs che Android. La app sara’ funzionante nei primi giorni solo in 4 regioni, fra cui la Puglia, ma presto il suo utilizzo sara’ esteso a tutto il Paese”. “Se qualcuno mi indica un buon motivo per non usarla che non sia quello da me sopra indicato – conclude – vince un premio“.
Immuni, epidemiologo Lopalco: “Ho studiato l’app, usatela se tenete alla vostra salute e a quella di chi vi sta vicino”
L'epidemiologo Lopalco invita ad installare sui propri smartphone l'applicazione che aiuta a ricostruire eventuali catene di contagio