“Sono stati 1339 gli eventi localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dal 1 al 31 luglio 2020, un numero superiore rispetto al precedente mese, con una media di poco più di 43 terremoti al giorno, circa due in più di giugno. – scrivono gli esperti Ingv in un approfondimento – Di questi, 127 hanno avuto una magnitudo uguale o maggiore di 2.0, quasi il 10 %. Il terremoto di magnitudo maggiore, M 4.2, è stato localizzato il 6 luglio nel Mar Ionio Meridionale lontano dalle coste siciliane. Sono stati invece 13 gli eventi di magnitudo compresa tra 3.0 e 3.8: tra questi ricordiamo il terremoto del 2 luglio a largo della Costa Siracusana di magnitudo 3.7 e il terremoto del 17 luglio, Mw 3.8, al confine tra Italia e Slovenia.”
Le mappe, insieme ad altri prodotti del monitoraggio, sono disponibili sul sito dell’Osservatorio Nazionale Terremoti e sul Portale Web dell’INGV.