“Una vasta area depressionaria è attualmente posizionata sull’Europa centrale e alimenta un’intensa ventilazione sul Piemonte con foehn esteso, che tenderà ad attenuare nel corso del pomeriggio odierno“: lo rende noto Arpa regionale. “Domani e lunedì il minimo depressionario apporterà maltempo su gran parte dell’Italia, tuttavia il Piemonte non sarà interessato da fenomeni significativi e sono previste giornate prevalentemente soleggiate con al più passaggi nuvolosi e temperature fresche. Martedì la bassa pressione si allontanerà verso est, riportando correnti occidentali sul nord Italia che manterranno tempo stabile e soleggiato sul territorio regionale.”
Le stazioni Arpa hanno registrato raffiche fino a 132 km/h sul Monte Fraiteve, sopra Sestriere (Torino), 122 km/h sul Gran Paradiso, 109 km/h a Balme; vento forte anche a Susa (82 km/h(, e a Torino (64.8 km/h).
Temperature autunnali con minime a -10.8°C ai quasi 3000 metri di altitudine di Bardonecchia, in località Sommeiller.