Il coronavirus torna a fare paura: dopo un’estate ‘serena’ il Covid-19 sta destando preoccupazione. Il nuovo Dpcm parla chiaro: è obbligatorio usare la mascherina, fuori casa, anche se si è da soli. I pareri degli esperti sono contrastanti, ma chi vuole evitare qualche multa salata è costretto a rispettare le nuove norme.

foto di Peter Summers/Getty Images
Ecco quindi che tornano le mascherine di stoffa di brand più o meno famosi, o fatte in casa. L’utilizzo di queste mascherine è approvato anche dagli esperti, ma bisogna fare attenzione e seguire dei precisi accorgimenti. Secondo una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open, le mascherine di stoffa funzionano, ma solo se vengono lavate ogni giorno in lavatrice.
“Sia le mascherine in tessuto che quelle chirurgiche devono essere considerate ‘contaminate’ dopo l’uso. A differenza delle mascherine chirurgiche, che vengono smaltite dopo l’utilizzo, quelle in tessuto vengono riutilizzate. Anche se si puo’ essere tentati di farlo o di lavarle in modo sommario, la ricerca suggerisce che questo aumenta il rischio di contaminazione“, ha spiegato Raina MacIntyre, che ha condotto lo studio.

foto di Jamie Squire/Getty Images
“Date le potenziali implicazioni per gli operatori sanitari e in generale per chi utilizza mascherine di stoffa durante la pandemia, abbiamo approfondito dati relativi al 2011 sul fatto che gli operatori sanitari le lavassero quotidianamente e come. E’ emerso che se venivano lavate nella lavanderia dell’ospedale, erano efficaci quanto una maschera chirurgica“, ha aggiunto.
“Anche se e’ improbabile che chi indossa una mascherina di stoffa venga a contatto con la stessa quantita’ di agenti patogeni di un operatore sanitario in un reparto ad alto rischio consigliamo comunque di lavare quotidianamente le mascherine“, ha concluso la ricercatrice che quindi invita a lavare in lavatrice le mascherine perchè il lavaggio a mano non ha fornito, secondo l’analisi, una protezione adeguata.