Ogni mese le donne devono fare i conti col ciclo mesturale e i suoi fastidiosi sintomi. Se c’è chi affronta questo momento con serenità, senza alcun tipo di disturbo, c’è chi invece soffre, tra forti mal di pancia, dolori alla schiena e alla testa. Tra i sintomi più diffusi del ciclo mestruale c’è il mal di testa.
Si tratta di emicrania mestruale pura, come spiegato dal dottor Florindo D’Onofrio del Centro Cefalee Ospedale San G. Moscati di Avellino. Queste emicranie sono molto intense e possono durare addirittura due o tre giorni. Le emicranie da ciclo cesseranno con ogni probabilità durante la menopausa.
Come prevenire e trattare questo fastidio?
Chi soffre abitualmente di emicrania mestruale pura può provare ad assumere magnesio, alla mattina e alla sera, nei tre giorni che precedono l’arrivo del ciclo mestruale e durante le mestruazioni. Se invece non si riesce a prevenire questa problematica e bisogna cercare rimedio una volta arrivati i sintomi dell’emicrania è consigliato un anti-infiammatorio e un triptano, ,ovvero un farmaco specifico per l’attacco emicranico.