Ancora un paio di giorni all’insegna del maltempo, con precipitazioni piu’ forti previste sul basso Piemonte. Quota neve oggi a 400-500 metri, a 200-300 metri su Cuneese, Alessandrino e Astigiano; domani progressivo rialzo, con nevicate a 800-1000 metri poi – prevede Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) – il tempo migliorera’ e sulla regione restera’ nuvolosita’ irregolare. Ancora allerta gialla, per i disagi alla viabilita’ creati dalla neve, all’estremo nord del Piemonte e a sud nelle valli Belbo, Bormida e Scrivia. Il pericolo valanghe oggi e’ “forte” sull’Ossola, “marcato” sulle Alpi Liguri e Marittime, “moderato” negli altri settori alpini.
Nelle ultime 72 ore – i dati sono di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) – le nevicate piu’ abbondanti sono state in Val Formazza (VCO), con un totale di 180cm a 2000 metri di altitudine. L’altezza media del manto fresco sulle Alpi Lepontine e’ di 120-160cm, 90-120 cm sulle Pennine, 20-40 su Graie, Cozie e Liguri, 60-70 sulle Marittime. In alcune aree del sud del Piemonte, nelle zone comprese tra i 200 e i 400 metri di altitudine, si sono accumulati tra i 5 e i 15cm di neve.