Un gigantesco iceberg, più o meno delle dimensioni del Molise, si dirige pericolosamente verso l’isola della Georgia del Sud, dove potrebbe arrivare entro il mese di dicembre e scatenare il caos. Dalla sua ‘nascita’ nel 2017, l’iceberg ha percorso migliaia di chilometri dalla piattaforma di ghiaccio di Larsen C, in Antartide, e ora si trova a circa 120 km dalla Georgia del Sud. Se rimane sul suo percorso attuale, l’iceberg potrebbe arrivare nelle acque poco profonde al largo, minacciando la fauna selvatica, inclusi pinguini e foche.
Negli ultimi tre anni, sono state utilizzate le missioni satellitari per monitorare l’iceberg. A lanciare l’allarme l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che grazie alla missione radar Copernicus Sentinel-1, con la sua capacita’ di vedere attraverso le nuvole e l’oscurita’, e’ stata determinante nella mappatura delle regioni polari in inverno.