A partire da giovedi 24 dicembre, vigilia di Natale L’Italia entra in zona rossa e per questo motivo cambiano ancora una volta le regole per chi deve portare a spasso il cane non solo a Natale ma nel periodo che si protrarrà fino al prossimo 6 gennaio 2021. Di seguito le regole per quanto riguarda le passeggiate dei cani in zona rossa previste dal decreto del presidente del consiglio e dal progetto di legge sulle limitazioni agli spostamenti nelle festività natalizie del 2020.
Posso portare il cane a spasso in zona rossa?
Posso portare fuori il cane durante le ore notturne del coprifuoco?
Solo se ci sono necessità impellenti per i bisogni del cane, in questo caso si possono portare solo nel cortile condominiale o al massimo non oltre cinquanta metri dalla propria abitazione.
Quali regole devo seguire quando porto fuori il cane in zona rossa?
Quelle di sempre, ovvero: portare sempre con se l’occorrente per raccogliere le feci e la bottiglietta per lavare la pipì del cane, tenere il cane al giuinzaglio corto e mai lasciarlo libero specialmente in zone dove possono esserci altri cani e dove vi sia traffico pedonale e veicolare. Ovviamente i padroni si devono sempre ricordare di indossare la mascherina, tenere le distanze e indossare qualora sia necessario i guanti in lattice.
Quando rientro come posso pulire le zampe del cane?
Pulitele con la carta casa, e semmai con dell’acqua, evitare assolutamente di pulire le zampe del cane con alcol, candeggina e detergenti anche se diluiti, questi prodotti possono essere pericolosi per la stessa vita dell’animale che leccandosi potrebbe intossicarsi in maniera grave.