Il Lamma (Consorzio tra Regione Toscana e CNR specializzato in meteorologia, climatologia, sistemi informativi geografici e geologia) comunica le previsioni meteo per la Toscana i prossimi giorni.
Domani variabile con locali precipitazioni, anche a carattere di rovescio o breve temporale, in particolare in Arcipelago e zone centro-meridionale. Residue deboli precipitazioni in Appennino, anche nevose oltre 400-600 metri di quota nella notte e al primo mattino (in particolare sui versanti emiliano-romagnoli), in rialzo di quota nel pomeriggio. Nuovo aumento della nuvolosità in serata a partire dalle zone di nord-ovest.
Venti: fra deboli e moderati dai quadranti settentrionali.
Mari: da poco mossi a mossi.
Temperature: minime in calo, massime stazionarie.
Venerdì 4 peggioramento con precipitazioni inizialmente sulle zone settentrionali in estensione al resto della regione nella seconda parte della giornata. Quota neve in Appennino attorno a 1300 metri, in rialzo di quota dal pomeriggio.
Venti: in rinforzo dai quadranti meridionali, fino a forti su litorale e Arcipelago.
Mari: mossi tendenti a molto mossi o agitati.
Temperature: in aumento più sensibile nei valori minimi.
Sabato 5 molto nuvoloso con precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco, localmente anche di forte intensità.
Venti: forti meridionali.
Mari: molto mossi o agitati.
Temperature: stazionarie.