Sfiorano ormai quota 80 milioni (79.853.907) i contagi totali di SARS-CoV-2 registrati nel Mondo dall’inizio della pandemia: lo riporta la Johns Hopkins University. Le vittime a livello globale sono 1.750.868, mentre le guarigioni sono salite a 45.015.138.
In riferimento ai singoli Paesi, l’Istituto Robert Koch ha segnalato 14.455 nuove infezioni in Germania nelle ultime 24 ore. Si tratta di meno della metà del dato registrato una settimana fa, quando sono state confermare 31.300 nuove infezioni. L’istituto ha fatto però notare che durante le festività ci si aspetta un minor numero di test e di esami di laboratorio, nonché una minore trasmissione dei risultati degli esami da parte degli uffici sanitari. In totale sono state confermate 1.627.103 infezioni e 29.422 morti (+240 nelle ultime 24 ore).
Il Giappone ha fatto registrare 3.823 nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore, con 50 decessi: si tratta del terzo primato giornaliero consecutivo nel numero dei contagi. Il bilancio complessivo dell’epidemia nel Paese è di 214.259 contagi, con 3.165 vittime.
La Russia ha superato oggi i tre milioni di casi, secondo i dati ufficiali. Con 29.258 nuovi contagi e 567 morti nelle ultime 24 ore, il bilancio è salito a 3.021.964 casi e 54.226 decessi dall’inizio della pandemia. Le due città più colpite sono Mosca e San Pietroburgo.
In India il Ministero della Salute indiano ha confermato nelle ultime 24 ore 22.273 nuove infezioni, con un calo del 3,4% rispetto al giorno precedente, mentre il bilancio delle vittime giornaliere è sceso sotto 300, per la precisione a 251 decessi, portando il numero totale dei morti a 147.343. Il Ministero della Salute ha anche registrato 22.274 dimissioni ospedaliere nelle ultime 24 ore, tanto che il numero di persone ricoverate nel Paese è pari a 9.740.108.