Resta anche per oggi l‘allerta gialla per valanghe in Piemonte, che potrebbero cadere fin sulle strade, sulle montagne dalla valle Orco, nel Torinese, alla valle Po, nel Cuneese. Il tempo – prevede Arpa – restera’ stabile fino alla mattinata di sabato, con gelate fino alle prime ore del mattino anche in pianura, e nebbie estese, soprattutto nella parte orientale del Piemonte. Temperature massime solo raramente oltre i +5-6°C. Nuove nevicate sparse sono previste tra sabato pomeriggio e domenica, sulle Alpi Cozie, Marittime e Liguri e, domenica sera, sulle montagne appenniniche.
Nei primi 5 giorni del 2021 complessivamente, a 2000 metri di quota, sono caduti 50-140 centimetri su Alpi Marittime, Liguri e sull’Appennino, 90-120 cm sulle Alpi Pennine e Graie, 40-120 cm sulle Cozie (con massimi oltre 130cm fra Val Sangone e Valle Po), 60-90 sulle Lepontine. Gli apporti minimi si sono registrati su Alpi Cozie di confine, i massimi sulle zone prealpine e sui settori meridionali fino alle basse quote (90cm a Priero, nel Cuneese, altitudine 610 metri).