Il gelo attanagliato il Veneto, con temperature minime che, nella notte, sono arrivate fino a -23°C sull’altopiano vicentino. Tutti i capoluoghi di provincia sono finiti sotto lo zero: -7,4°C a Belluno, – 5,7°C Vicenza, -4,9°C Treviso, -3,3°C a Padova, -2,9°C a Verona, -2,5°C a Rovigo e -2,3°C a Venezia. Cali piu’ consistenti della temperatura si registrano sui monti. Sulla Pedemontana e sulle Prealpi veronesi si e’ segnalano -0,7°C a Marano di Valpolicella (a 284 m), -4,7°C a San Bortolo (935 m) e -6,4°C a Bosco Chiesanuova (1051 m).
Sulla Pedemontana e sulle Prealpi vicentine, il record spetta a Piana di Marcesine -Randole dove il termometro ha segnato -23°C. Le altre minime significative sono -18°C ad Asiago (1016 m), -9,6°C a Castana (420 m), -6,4°C a Recoaro Mille (1073 m) e -3,2°C a Valdagno (229 m). Sulle Prealpi bellunesi e Dolomiti si registrano -11,1°C a Forno di Zoldo-Campo (872 m), -11,2°C ad Agordo (585 m), -12,4°C a Falcade (1150 m), -13,6°C ad Arabba (1642 m), -10,7°C a Cortina d’Ampezzo, -10,4°C a Domegge di Cadore (822 m), -16,3°C a Santo Stefano di Cadore (902 m) e -13,7°C a Sappada (1265 m) e -8,9°C a Feltre (264 m).