Intervenendo in occasione dell’annuale Conferenza europea sullo Spazio, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha affermato: “Lo Spazio ha un impatto diretto sul nostro obiettivo geopolitico di autonomia strategica. Se vogliamo essere più forti nel panorama globale, dobbiamo anche essere più forti nello Spazio“.
Il presidente ha ricordato che 14,9 miliardi di euro del nuovo bilancio UE saranno destinati al programma spaziale comune: “Ciò contribuirà a rafforzare il sostegno a una base industriale spaziale che è già altamente competitiva sui mercati privati, con un grande potenziale di crescita. Dai dati all’Internet delle cose, alla banda larga, all’osservazione della Terra e, ovviamente, ai sistemi di lancio“.
La politica UE nel settore “è essenziale” per attuare le proprie strategie su clima e digitale, costruire “un’Europa solida” e difendere meglio i propri interessi e valori nel mondo, creando “una maggiore autonomia strategica“: ciò, ha concluso Michel, significa “meno dipendenza e più influenza” dell’UE a livello geopolitico.