Un patrimonio sommerso, complesso e ricco di biodiversità, che deve essere tutelato. Si terrà mercoledì 24 febbraio la cerimonia di firma dell’accordo tra l’Università di Milano-Bicocca e il governo della Repubblica delle Maldive: al centro una partnership che punta a studiare le tecniche di restauro delle scogliere coralline più efficaci, sostenibili e all’avanguardia e a mettere a punto le linee guida per la loro applicazione.
La partnership si inserisce all’interno di un progetto più ampio. Da oltre dieci anni, da quando sull’isola di Magoodhoo, nell’arcipelago delle Maldive è attivo il centro di ricerca e alta formazione MaRHE, l’Università di Milano-Bicocca studia soluzioni di sviluppo sostenibile in collaborazione con il governo delle Maldive e con università e centri di ricerca stranieri.