Nuclei freddi, attraverso l’Europa centrale, la Francia e anche il Nord Italia, si stanno riversando sul Mediterraneo occidentale, innescando una circolazione depressionaria anche piuttosto vasta. Sarà proprio quest’attività ciclonica crescente, da Ovest verso Est, a portare un progressivo peggioramento del tempo su diverse aree italiane entro stasera, ancora più esteso nel weekend. Tuttavia, la giornata odierna è iniziata all’insegna di un ampio soleggiamento su gran parte del territorio, soprattutto sulle aree settentrionali, ma diffusamente anche al Centro e al Sud.
Di seguito, le temperature massime registrate oggi, venerdì 19 marzo, in alcune località italiane:
- +18°C a Siracusa
- +17°C a Augusta, Gela, Botricello
- +16°C a Catania, Enna
- +15°C a Palermo, Reggio Calabria, La Spezia, Guidonia
- +14°C a Lecce, Trapani, Oristano
- +13°C a Roma, Pisa, Cagliari, Messina, Tivoli
- +12°C a Milano, Napoli, Firenze, Genova, Trieste, Trento, Padova, Pordenone, Ferrara, Sassari, Mantova, Alessandria, Taranto, Frosinone, Latina, Jesi
- +11°C a Catanzaro, Crotone, Cosenza, Caserta, Salerno, Benevento, Brindisi, Bari, Brescia, Cremona, Sondrio, Viterbo, Prato, Imola, Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Bolzano, Rovereto
- +10°C a Venezia, Bologna, Verona, Vicenza, Udine, Treviso, Vercelli, Asti, Termoli, Chieti, Pescara, Ancona, Senigallia, Rimini, Forlì, Merano
- +9°C a Torino, Novara, Bergamo, Cesena, Ravenna
- +8°C a Biella, Avellino, Avezzano, Macerata
- +6°C a L’Aquila, Belluno, Cuneo, Campobasso.