Nelle promenades di Merano è possibile rivivere l'atmosfera retrò delle passeggiate della società imperiale asburgica ma anche praticare sport nei 5 impianti che circondano la città
STORIA
-
-
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
Svelato il mistero delle linee di Nazca: una nuova rivoluzionaria scoperta cambia tutto, ecco a cosa servivano
Le linee di Nazca, i geoglifi peruviani, non hanno più segreti: svelato il mistero che le circonda da secoli, ecco a cosa servivano -
Il 20 gennaio è l'Inauguration Day, il giorno fisso dell'insediamento del presidente americano dal 1937, perché proprio questo giorno? E cosa accadrà di diverso nel 2021?
-
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
Ulan Bator non è solo la capitale più brutta del mondo
Al centro della steppa mongola Ulan Bator è considerata la capitale più brutta del mondo, ma le yurte in cui l'accoglienza si ripete con gli stessi riti da secoli e i monumenti storici provano a riscattare la fama della città -
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
Il corridoio della Neve di Tateyama e le Alpi giapponesi
Le Alpi Giapponesi sono note per la cultura e le tradizioni conservano ma anche perchè offrono spettacol naturalistici di grande pregio come l'escursione nelle nuvole o il corridoio nella neve di Tateyama -
DISASTRO DI CHERNOBYL
Morto il generale Nikolai Antoshkin, uno degli eroi “liquidatori” di Chernobyl
Antoshkin fu uno dei "liquidatori", comandante delle operazioni con gli elicotteri inviati sul luogo del disastro di Chernobyl -
Chi era James Naismith perché il Google lo ricorda oggi? Il motore di ricerca ha scelto di celebrarlo con un simpatico Doodle animato
-
Archibald Belaney si presentò al mondo come il nativo americano Grey Owl, e sotto queste mentite spoglie diffuse il suo messaggio ambientalista di difesa della natura
-
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
Banff National Park: il più antico parco nazionale del Canada
Il Banff National Park è il terzo parco nazionale più antico del mondo e conferma il primato del Canada nell'attenzione all'ambiente di cui è un multiforme e spettacolare esempio -
Tra i posti glaciali più suggestivi del pianeta vi sono le catene montuose della Nuova Zelanda, i villaggi eschimesi della Groenlandia, quelli Inuit del Canada e i ghiacciai della Patagonia argentina
-
Nel Parco Nazionale Los Glaciares in Argentina vi sono gli imponenti e maestosi ghiacciai della Patagonia che sfidano i visitatori con le le loro cime impervie e le forza primordiali della natura da cui sono stati creati
-
Il Lago Bajkal è il più profondo lago del mondo, le sue acque cristalline sono bacino di biodiversità e crogiuolo di culture oltre che meta degli amanti della natura e dei viaggiatori della Transiberiana
-
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
La Transiberiana: le tappe del viaggio in treno più famoso del mondo
Quasi 10.000 chilometri in treno da Mosca a Vladivostok attraverso due continenti, i paesaggi della steppa e della taiga, città buddhiste o multietiniche e il lago più profondo del mondo: sono le tappe della Transiberiana -
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
La Principessa Sissi e l’amore per Merano: viaggio alla scoperta del Castello di Trauttmansdorff [FOTO]
La Principessa Sissi soggiornò più volte a Merano, al Castello di Trauttmansdorff, alternando la lettura a lunghe passeggiate nei giardini -
Vittorio Emanuele II fu il "Re galantuomo" dell'Unità d'Italia, completata nel 1870 con la presa di Roma
-
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
Mont Saint-Michel: la perla magica della Normandia
Un borgo millenario intriso di storia e leggende che si intrecciano al fenomeno delle maree, sono questi gli elementi che fanno di Mont-Saint-Michel uno dei siti più preziosi della Normandia -
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
Luoghi da fiaba: le location delle storie Disney in Europa
Recarsi tra i luoghi reali che hanno ispirato i racconti per immagini e le location delle storie Disney è possibile per chi voglia viaggiare non solo con la fantasia -
Marco Polo, mercante di Venezia, compie il primo viaggio in Oriente arrivando fino a Pechino
-
La bandiera tricolore è stata adottata per la prima volta come simbolo della repubblica Cispadana, la conferma avviene nel 1946
-
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
Wegener con la Teoria della Deriva dei Continenti il 6 gennaio 1912 rivoluzionava la geologia
Per dimostrare la sua Teoria della Deriva dei Continenti il geofisico e meteorologo Alfred Wegener si spinse fino ai ghiacci della Groenlandia dove perse la vita prima di riuscire a vedere come la sua ipotesi aveva cambiato per sempre la geologia -
ACCADDE OGGI
Accadde oggi: nel 1822 nacque Heinrich Schliemann, l’uomo che riportò alla luce l’antica città di Troia [FOTO]
A sette anni Heinrich Schliemann aveva un sogno: trovare la città di Troia. Da adulto, arricchitosi con il commercio, ne individò le mura a Hissarlik -
Una stagione di riforme e liberalizzazione in seno al socialismo sovietico, fu questa la "primavera di Praga" che iniziò il 5 gennaio del 1968
-
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
I Parchi Nazionali di Cuba, un patrimonio florifaunistico tropicale straordinario
Centinaia di specie di uccelli e di orchidee, flora lussureggiante, grotte preistoriche, giardini botanici e riserve di biosfera sono solo alcuni dei tesori dei Parchi Nazionali a Cuba -
ACCADDE OGGI
Accadde oggi: il 1° Gennaio 1449 nasceva Lorenzo il Magnifico, chi era “l’ago della bilancia” della politica italiana
Lorenzo de' Medici fu, oltre che un politico eccezionale, uno straordinario mecenate e scrittore
Articoli recenti