Allerta Meteo – L’Italia si appresta a vivere l’atteso colpo di coda dell’inverno che tra stasera e Martedì mattina determinerà qualche ora di freddo e maltempo un po’ su tutte le Regioni. Intanto fa ancora caldo, a partire dal Nord/Est dove ieri abbiamo avuto temperature da primavera inoltrata (notevolissimi i +26°C di Merano). In questo momento la colonnina di mercurio registra +18°C a Udine e Merano, +17°C a Pordenone, +16°C a Padova e Vicenza. Ma il fronte freddo è ormai vicinissimo al confine nazionale: il colpo di coda dell’inverno arriverà dai Balcani, da Nord/Est, e nel pomeriggio farà crollare le temperature a partire dall’alto Adriatico, dove si formeranno violenti temporali. Eloquenti, nella gallery a corredo dell’articolo, le mappe dei modelli Bolam e Moloch dell’ISAC-CNR. Domani, Lunedì 27 Marzo, le temperature diminuiranno sensibilmente in tutto il Paese, soprattutto lungo la fascia Adriatica dove torneremo a condizioni meteorologiche tipicamente invernali. I fenomeni di maltempo saranno diffusi a macchia di leopardo per l’instabilità provocata dai contrasti termici, ma saranno l’elemento saliente di questo colpo di coda invernale. Il ritorno del freddo dopo un lungo periodo di caldo anomalo potrà innescare episodi davvero estremi, già a partire da stasera in pianura Padana (attenzione a Milano in serata). Già nel pomeriggio di ieri fenomeni molto forti hanno colpito il Piemonte, con grandinate e nubifragi. Oggi i fenomeni potranno rivelarsi ancor più violenti, con grossa grandine, colpi di vento, Downburst, trombe d’aria e bombe d’acqua. Poi, da domani, il maltempo scivolerà verso Sud, concentrandosi su Calabria e Sicilia tra Lunedì sera e Martedì mattina (nello Jonio i temporali più intensi). Il freddo sarà pungente specie nelle zone interne del Centro e Centro/Sud, con temperature molto basse ed estese gelate al mattino di Martedì quando L’Aquila e Campobasso piomberanno a -2°C e persino Arezzo, Terni, Viterbo e Benevento potrebbero scendere sottozero.
Le condizioni meteo miglioreranno poi Martedì su quasi tutto il Paese, e Mercoledì anche all’estremo Sud: negli ultimi giorni di Marzo tornerà l’anticiclone con clima soleggiato e mite in tutto il Paese. Ma attenzione perchè Aprile inizierà ancora una volta all’insegna del fresco e dell’instabilità. Ma di questo parleremo meglio nei prossimi aggiornamenti. Ecco le pagine utili per seguire la situazione meteo in tempo reale: