Altre novità in casa FCA del Salone dell’auto di Ginevra: Jeep Renegade e Jeep Compass, con aggiornamenti green dei modelli, presentano un motore ibrido plug-in. Sono dotati di batterie ricaricabili attraverso una presa di corrente elettrica esterna e sono capaci di immagazzinare un notevole quantitativo di energia elettrica.
“Questa scelta – specifica Jeff Hines, head of Jeep Emea – consente l’adozione di motori elettrici più potenti, per un’autonomia in full electric, sia per Renegade che per Compass, di circa 50 chilometri e una velocità massima di circa 130 km/h, sempre con il solo propulsore elettrico. Nella gamma Renegade, ad esempio, il range è compreso tra 190 e 240 cv: l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 7 secondi“.
I dati sono in corso di omologazione, ma dovrebbero essere simili al primo Compass plug-in, anche in questo caso l’azione simultanea del motore a combustione interna e del propulsore elettrico esprimerebbe 240 cv di potenza massima. “Entrambi i veicoli – aggiunge Hines – sono silenziosi e rispettosi dell’ambiente con emissioni di Co2 inferiori ai 50g/km“.