Le precipitazioni che stanno interessando la Valle d’Aosta si concentrano soprattutto nel settore meridionale della regione: in base ai dati raccolti dall’ufficio neve e valanghe, la nevicata coinvolge soprattutto l’area che va da La Thuile e le valli del Gran Paradiso fino alla valle del Lys. In questa zona, a quota 2.000 metri, si registrano tra i 15 e i 25 centimetri di neve fresca. Nell’area restante, dalla Val Ferret alla Valtournenche, alle stesse quote si contano tra i 5 e i 10 centimetri. Il limite neve, previsto dal bollettino dell’ufficio Meteo regionale, e’ attorno ai 1.200 metri. E’ pari a 3-marcato il pericolo valanghe su tutto il territorio regionale. Per domenica e’ prevista “qualche schiarita, specie al mattino, in un contesto abbastanza nuvoloso” e “qualche precipitazione dalla seconda parte della giornata a partire da nord-ovest, generalmente debole, moderatamente piu’ intensa nel settore citato”, scrivono gli esperti dell’ufficio Meteo. Il limite neve sara’ “tra 900 e 1200 metri”.