Stanno facendo il giro del web gli spettacolari murales dello street art francese Mantra dedicati al regno animale, da cui, sin dall’infanzia, l’artista è stato affascinato, tanto da utilizzarlo come musa ispiratrice delle sue creazioni. Ed ecco che le farfalle diventano le protagoniste di facciate di palazzi commerciali e residenziali spagnoli, austriaci, ma anche francesi, giungendo persino a Bogotà, in giro per il mondo. Ecco che, superfici perfettamente piane si trasformano in teche ed espositori vetrati, contenenti enormi lepidotteri tridimensionali. Il tema portante è unico: l’amore per la natura e le farfalle sono solo uno dei tanti animali immortalati nei murales, realizzati con dovizia di particolari a mano libera, riuscendo a ingannare perfettamente chi li osserva grazie all’illusione della profondità delle teche e ad un accurato gioco di ombre. Le farfalle, multicolor, dalla delicata bellezza, “prendono vita”, posandosi sulla spalla di una donna, disegnate su una camicetta o racchiuse da cornici di collezionisti. In una recente intervista Mantra spiega il perché della sua scelta: “Tutta le fauna e la flora sono davvero speciali per me. Quando ero bambino uscivo di casa ogni volta che potevo. Mi sentivo al sicuro in un luogo naturale e selvaggio. Il mio percorso preferito era andare nelle foreste, al lago, essere a contatto con la natura, piuttosto che sul campo di calcio. Rane, gufi, volpi, rettili… erano i miei supereroi”. Mantra ha ottenuto una menzione speciale nella Street Art United States, iniziativa molto importante nell’ambito dell’arte di strada.