Festeggiare in modo originale il pomeriggio di Natale e Santo Stefano 2016? E’ possibile al Museo Meina (a meno di un’ora da Milano) affacciato sul Lago Maggiore. Il 25 e 26 dicembre nel parco-chalet di Villa Faraggiana, maestoso complesso panoramico di grande pregio composto da diverse strutture, si terranno infatti due giornate speciali con aperture straordinarie tra multimedialità, allestimenti ed iniziative rientranti nel cartellone di “Che Natale!” (attivo fino all’8 dicembre) a cura della Fondazione UniversiCà che gestisce il sito. Un modo diverso per passare con la famiglia (gli allestimenti sono adatti a varie età) una parte delle festività nel plesso con suggestiva vista panoramica sul lago.
Nei giorni di Natale e Santo Stefano dalle ore 16 alle 19, il Museo sarà visitabile con i suoi numerosi allestimenti. Si partirà da “Vox Horti: racconti e visioni nella casa del parco”. Il percorso narrativo-multimediale in 4D (durata di 45 minuti con ultimo ingresso alle 18.15) racconta con proiezioni, ologrammi, esperienze interattive, enigmi il mondo della Natura in tutte le sue forme passando tra arte, letteratura, scienza, storia senza dimenticare l’aspetto divertissement. Una sorta di “spettacolo virtuale” che immerge a 360° il visitatore nella narrazione in un viaggio supera il concetto di una mostra multimediale.
A seguire, dalle 17, sarà attivo il percorso tematico “Christmas vision – è tempo di prodigio”. Dotato di mappa il pubblico potrà liberamente recarsi nelle diverse tappe interne ed esterne che presentano, con l’ausilio di proiezioni, luci e suoni, le origini del presepe, della stella cometa, di Santa Claus, dei Magi e di altre vicende legate alla natività. Spazio anche alle doll’s houses con l’esposizione di una vera e propria città in miniatura realizzata con materiali di recupero dall’artista Manuela Peviani; alla magica scatola di Babbo Natale dove i piccini potranno incontrare “virtualmente” proprio il barbuto personaggio e all’antro dei presepi artigianali del territorio di Giorgio Ferrari.
IL VIDEOMAPPING A SANTO STEFANO
Un evento particolare attende i visitatori il giorno di Santo Stefano. Oltre alla possibilità di effettuare le visite agli allestimenti già segnalati, dalle 17.30 al Museo Meina si terrà un “Videomapping natalizio”. Grandi videoproiezioni coloreranno le pareti esterne di uno degli edifici del complesso, con immagini animate, commenti sonori e narrazioni dedicate alle festività per immergersi a pieno nello spirito della festa.
Si segnala che il Museo Meina e i suoi allestimenti tematici saranno visitabili anche nei giorni 24-30-31 dicembre 2016 e 1-6-7-8 gennaio 2017 dalle ore 16 alle 19.
Il contributo per l’ingresso agli allestimenti è di 5 euro (riduzioni per famiglie e residenti).
Il Museo è sulla Strada Statale 33 al n. 21 (parcheggio interno disponibile, uscita autostradale Meina o Arona). Per ulteriori informazioni telefonare allo 0321.231655 o visitare www.museomeina.it