Previsioni Meteo – Una veloce “sventagliata” fresca provocherà nelle prossime ore sull’Italia Adriatica e meridionale un cambiamento della situazione meteorologica con qualche pioggia e forti raffiche di vento provenienti dai Balcani, mentre al Nord continua a splendere il sole e fa molto caldo ma le temperature diminuiranno di qualche grado tra stasera e domani in tutto il Paese. Oggi, in realtà, sono miti in tutt’Italia con picchi diffusi di oltre +25°C dalle Alpi alle isole maggiori. Nelle prossime ore, i fenomeni di maltempo provocati da questa modesta sfuriata fresca proveniente dai Balcani saranno limitati nella serata odierna alle Regioni Adriatiche (Abruzzo, Molise e in modo più marginale la Puglia), e un po’ di nuvolosità interesserà anche Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Domani mattina, invece, avremo più piogge all’estremo Sud, nella Sicilia tirrenica tra Messina e Palermo, e nella Calabria meridionale. Nubi sparse tra Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Basilicata. Ancora sole pieno e caldo su tutto il Nord. I forti venti settentrionali soffieranno soprattutto nel mar Jonio e nel basso Adriatico, con mareggiate sulla Calabria e nel Salento. Mare mosso anche nel basso Tirreno, con mareggiate nella Sicilia occidentale tra Palermo e Trapani. Forti venti anche in Campania. Eloquenti nella gallery a corredo dell’articolo le mappe (modello Moloch dell’ISAC-CNR) con tutti i dettagli su precipitazioni, temperature e venti per oggi e domani. Ecco le pagine utili per seguire la situazione meteo in tempo reale :
Previsioni Meteo, veloce “sfuriata” fresca dai Balcani al Sud tra stasera e domani [MAPPE e DETTAGLI]
Previsioni Meteo, modesta sfuriata fresca dai Balcani tra stasera e domani sull'Italia: colpirà soltanto il Centro/Sud, venti tesi e qualche debole pioggia in Abruzzo, Molise, Calabria e Sicilia
VAI ALLA FOTOGALLERY
Caldo, siccità e incendi: scenario d’Apocalisse al Nord. Cielo giallo per fumo e fuoco su Torino con il Po in secca
VAI ALLA FOTOGALLERY
Incendi, Piemonte in ginocchio: le Alpi continuano a bruciare, enorme nube di fumo sulla Regione “e non ci sarà nulla da fare per giorni e giorni”
VAI ALLA FOTOGALLERY
Previsioni Meteo Novembre, tendenza da incubo: Anticiclone stazionario sull’Italia, caldo anomalo e siccità a lungo
Caldo, siccità e incendi: scenario d’Apocalisse al Nord. Cielo giallo per fumo e fuoco su Torino con il Po in secca
VAI ALLA FOTOGALLERY
Incendi, Piemonte in ginocchio: le Alpi continuano a bruciare, enorme nube di fumo sulla Regione “e non ci sarà nulla da fare per giorni e giorni”
VAI ALLA FOTOGALLERY
Previsioni Meteo Novembre, tendenza da incubo: Anticiclone stazionario sull’Italia, caldo anomalo e siccità a lungo