L'Aifa ha ritirato numerosi lotti di un antibiotico che non ha superato gli ultimi controlli: è utilizzato per infezioni batteriche e polmoniti
Tag:
antibiotici
-
-
I lupi della Majella ci ricordano che aumenta l’incidenza e la diffusione dell’antibiotico-resistenza e i rischi per la salute umana e per l’ambiente
-
Dallo studio della muffa grazie alla quale Fleming sviluppò la penicillina, trovate nuove speranze di terapie contro l'antibiotico resistenza dei super batteri
-
Sono stati messi a punto e già sperimentati i nuovi super-antibiotici: riducono la mortalità causata da infezioni resistenti dal 50-55% al 10-15%
-
SUPERBATTERI E ANTIBIOTICI
Farmaci e superbatteri: con i nuovi antibiotici evitabili 3mila morti l’anno in Italia
Allarme superbatteri: un'emergenza sanitaria che potrebbe rientrare grazie a nuovi antibiotici, scongiurando lo spettro di un'era pre-antibiotica -
Carenza di farmaci a base di cefodizima in Italia. A segnalarlo è l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), che ricorda come questi antibiotici appartengono alla classe degli antibatterici cefalosporine
-
ANTIBIOTICO-RESISTENZA
Antibiotico-resistenza, i dati sono allarmanti: entro il 2050 potrebbe causare 10 milioni di morti nel mondo
"Eentro il 2050 la prima causa di morte saranno le infezioni da germi resistenti. La stima di 10 milioni di vittime è pari al numero di morti che il cancro causa oggi nel mondo" -
PEDIATRIA E ANTIBIOTICI
Farmaci, Aifa: almeno un antibiotico per il 50% bimbi italiani under 6 nel 2018
Gli antibiotici sono i farmaci più prescritti nella popolazione pediatrica: 4 volte su 10 non vengono scelti antibiotici di prima linea -
USO DI ANTIBIOTICI
Farmaci, Aifa: lieve aumento dell’uso di antibiotici nel 2018, nel 30% casi non servono
L’Aifa ricorda che l'uso sbagliato degli antibiotici concorre ad aggravare il problema della resistenza batterica -
ANTIBIOTICO NEI BAMBINI
“Diarrea da antibiotici nei bambini: significativa riduzione dei casi grazie a un’innovativa associazione di ceppi probiotici”
Resi noti i risultati preliminari di “Surveyflor”, per la prevenzione degli eventi diarroici nei bambini in trattamento con terapie antibiotiche -
ANTIBIOTICO RESISTENZA
In Italia 11mila decessi l’anno per antibiotico resistenza, è allarme: serve utilizzo consapevole degli antibiotici
I farmaci, anche i migliori, riescono sempre meno a eliminare le infezioni: centinaia di migliaia di persone muoiono ogni giorno per antibiotico-resistenza -
RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI
Le formiche tropicali ci aiuteranno a combattere l’antibioticoresistenza: la scoperta tutta italiana
Sono in grado di produrre un cocktail di antibiotici sempre diversi, che possono agire sugli agenti patogeni frenando la loro capacità di evolversi e di opporre resistenza -
ABUSO DI ANTIBIOTICI
Antibiotici, in Italia il 50% usato negli allevamenti: è allarme farmaco-resistenza
In Italia il 50% del consumo degli antibiotici avviene negli allevamenti di polli, tacchini e suini: scatta così l'allarme antibiotico resistenza -
FARMACI E CANCRO
L’uso eccessivo di antibiotici può causare cancro al colon: i risultati di uno studio durato oltre 20 anni
Un'ampia e complessa ricerca durata più di 20 anni è da poco giunta alla conclusione che l'eccessivo utilizzo di antibiotici può causare cancro al colon -
Un nuovo impulso alle ricerche per combattere la resistenza agli antibiotici in tutto il mondo
-
INQUINAMENTO E ANTIBIOTICI
Fiumi invasi dall’inquinamento da antibiotici: più della metà superano i limiti di sicurezza
Un emergenza messa in luce da un ricerca condotta in 72 Paesi: l'inquinamento da antibiotici nei fiumi supera i limiti nel 65% dei siti osservati -
CISTITE E BRONCHITE: ALLERTA ANTIBIOTICI
Cistite e bronchite, attenzione ai farmaci e agli effetti collaterali: allerta sull’utilizzo degli antibiotici
Cistite e bronchite sono frequenti in questo periodo dell'anno, ma attenzione all'utilizzo dei farmaci antibiotici -
MEDICINA & SALUTE
Allerta antibiotici, Aifa ha segnalato diversi farmaci di uso comune: rischio di gravi effetti collaterali [INFO]
I farmaci segnalati dall'Aifa perché potenzialmente pericolosi verranno ritirati dal commercio -
L'ANTIBIOTICO E' SEMPRE NECESSARIO?
Farmaci: antibiotici sì o no? Un manifesto per contrastare l’abuso
Oggi in Italia gli antibiotici sono i farmaci più utilizzati in età pediatrica, soprattutto per il trattamento delle infezioni respiratorie -
MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI
Microbiota e mucosa intestinale: gli antibiotici raddoppiano il rischio di malattie infiammatorie croniche intestinali
"Questo studio è un’ulteriore riprova del potere che hanno gli antibiotici, nel bene e nel male, nel modificare il microbiota intestinale" -
MEDICINA, I BATTERI GLOBETROTTER
Batteri “globetrotter”: ecco come viaggiano per migliaia di chilometri
Durante la ricerca il team di scienziati ha raccolto germi da vulcani italiani fino a sorgenti termali in Cile: dietro la capacità di migrazione dei batteri ci sarebbe "un meccanismo su scala planetaria" -
-
-
Articoli recenti