Studio IEO e Università degli Studi di Milano identifica i primi farmaci efficaci sugli avatar di malattia
Tag:
autismo
-
-
SALUTE E RICERCA
Autismo, il neurologo: “Da uno studio sull’Eeg segni prognostici precoci sull’esito dell’intervento”
Zito spiega che “l’elettroencefalografia è una metodica che ha un secolo di vita, ma ciononostante rimane uno degli strumenti più rilevanti a disposizione della neurologia" -
AUTISMO E SALUTE
Autismo, gli esperti: “Una buona elaborazione da parte dei genitori migliora il benessere dei figli”
Bisogna avere la capacità di accettare la diagnosi per poterla elaborare. L'accettazione permette che il bambino possa crescere grazie all'aiuto di adulti che sanno sintonizzarsi con lui". -
CORONAVIRUS IN ITALIA
Coronavirus e autismo: le indicazioni dell’ISS per prevenire il disagio legato all’epidemia
Tra le indicazioni da seguire in casa è importante che le persone nello spettro autistico siano supportate nel mantenere la routine quotidiana -
Uno studio multicentrico internazionale fornisce nuove prove sulle basi genetiche dell’autismo
-
Le malattie genetiche dello sviluppo del cervello, dalle encefalopatie epilettiche ai disturbi nello spettro autistico, sono un insieme di patologie diverse che tuttavia condividono una serie di segni clinici comuni
-
Le metà sinistra e quella destra del nostro cervello si sviluppano in modo diverso, poiché ogni emisfero si "specializza" in determinate funzioni
-
DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
Autismo: ricerca Unime “Hot Topic 2019” al Congresso della Society for Neuroscience di Chicago
Il Disturbo dello spettro autistico è caratterizzato da deficit nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi, interessi limitati e elaborazione sensoriale anormale -
DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
Autismo: la Lombardia avvia linea diretta tra pediatri di famiglia e servizi di neuropsichiatria infantile
Regione Lombardia ha dato formalmente avvio al progetto REAL (REte di coordinamento per il disturbo dello spettro Autistico in regione Lombardia) -
SINDROME DI ASPERGER
Fobia sociale, disturbo schizoide e ossessivo, ansia: la sindrome di Asperger di cui soffre Greta è propria di molti personaggi noti
Attualmente in Italia a un ragazzino su 250 viene diagnosticata la sindrome di Asperger, stessa condizione di cui soffre Greta Thunberg -
EMERGENZA AUTISMO IN LOMBARDIA
Emergenza autismo in Lombardia, +60% casi in 10 anni: appello delle associazioni alla Regione
Nell'ultimo decennio i casi di autismo in Lombardia sono aumentati del 60% circa e ad oggi i casi riconosciuti sono oltre 100.000 -
AUTISMO E RICERCA MEDICA
Autismo: al Policlinico di Messina esplorate nuove possibilità terapeutiche
A Messina un convegno sul tema "Autismo come disturbo life-time: nuove opportunità, strategie a confronto" -
Sono 100 i dirigenti medici neuropsichiatri, psichiatri e psicologi che saranno formati e aggiornati attraverso il primo Corso Analisi del comportamento applicata al disturbo dello spettro autistico organizzato dall'Istituto superiore di sanita' (Iss)
-
"Questa nuova scoperta supporta l'idea che un aumento degli ormoni steroidei prenatali sia una delle potenziali cause dell'autismo"
-
SALUTE E AUTISMO
Autismo: centinaia di sentenze accolgono le richieste di risarcimento per le spese sostenute dalle famiglie
Autismo, centinaia di sentenze accolgono la richiesta di risarcimento per le spese della terapia ABA. In Campania un pool gratuito di avvocati per le famiglie grazie all’impegno dell’Associazione House Hospital onlus -
RICERCA, EPILESSIA E AUTISMO
Identificata da ricercatori italiani una nuova causa di epilessia ed autismo infantile
Ricercatori del Gaslini hanno scoperto una nuova causa di epilessia ed autismo infantile in collaborazione con il premio Nobel per la Medicina James Rothman -
Usando l'intelligenza artificiale, un team guidato da studiosi della Princeton University ha identificato l'impatto di nuove mutazioni genetiche nelle persone con autismo
-
Autismo, l’ISS chiama a raccolta gli esperti per fare il punto su problemi e opportunità. Sergio Canzanella (Direttore dell’Osservatorio Regionale per il Monitoraggio dei Disturbi sullo Spettro Autistico)
-
Una condizione l'autismo sempre difficile da affrontare: un cammino di integrazione è possibile, ma è necessario un lavoro su più fronti ed aiutando le famiglie
-
AUTISMO E DISABILITA'
Autismo, ONU: l’Italia “fortemente impegnata nella promozione dei diritti delle persone affette”
Stefanile (ONU): "Dobbiamo fare di più per informare delle esigenze delle persone affette da autismo e delle loro famiglie" -
Troppo grandi, anche se hanno da poco compiuto solo 12 o 13 anni
-
Autismo, cure spesso negate e mancanza di una presa in carico globale. Sergio Canzanella «Una situazione che penalizza i pazienti e le famiglie»
-
SALUTE E SENSIBILIZZAZIONE AUTISMO
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile i monumenti si tingeranno di blu
Si rinnova la battaglia per la sensibilizzazione nella Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo: i monumenti più importanti del mondo si tingeranno di blu -
DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
Sanità: nuova condanna del Tribunale di Roma, l’Asl pagherà cure a bimbi con autismo
Autismo: da Roma arriva una buona notizia per i genitori alle prese con le (costose) terapie per i bimbi
Articoli recenti