Sono aumentati gli arresti cardiaci e allo stesso tempo si è ridotta la sopravvivenza delle persone che ne sono colpite
Tag:
cuore
-
-
MEDICINA E SALUTE
SARS-CoV-2, il cuore sarà più fragile anche nei pazienti guariti: aumenta il rischio di infarto e ictus
Il Covid-19 è una malattia dell’endotelio e aumenta il rischio di infarto: presentati al congresso della Società Italiana di Cardiologia, i dati più recenti sulle ripercussioni dell’infezione sull’apparato cardiovascolare -
MEDICINA E SALUTE
Creato un cerotto gommoso per monitorare e curare le malattie cardiache: potrebbe rivoluzionare l’approccio alle problematiche legate all’attività del cuore
Il cerotto bioelettronico epicardico è stato realizzato con un materiale dalle proprietà meccaniche che imitano il tessuto cardiaco, riducendo il rischio di danni al muscolo cardiaco -
MEDICINA E SALUTE
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia: “Il Covid danneggia il cuore in modo diretto e indiretto”
Qual è il momento giusto per fare un primo check up al cuore? Quali sono i sintomi che devono far scattare l'allarme? Il Covid danneggia il cuore? -
MEDICINA E SALUTE
Coronavirus, cardiologi preoccupati: “Il cuore non può più aspettare, seconda ondata sarà peggiore della prima”
La seconda ondata del virus blocca la cardiologia e tiene sotto scacco il cuore degli italiani: "Servono misure urgenti per proteggere i malati di cuore" -
La prevalenza della malattia di scompenso cardiaco aumenta di circa il 2% per ogni decade di età sino a raggiungere almeno il 10% nei pazienti over 70
-
DENTI E SALUTE
Infarto: l’igiene orale riduce i fattori di rischio cardiovascolare. Quante volte al giorno lavare i denti?
Lavare i denti almeno due volte al giorno abbassa la probabilità di aritmie e insufficienza cardiaca del 10 per cento -
SALUTE: CUORE
Fibrillazione atriale: l’importanza della rilevazione e del monitoraggio nelle persone affette da ipertensione e negli anziani
Nonostante sia semplice da diagnosticare, nei prossimi decenni si prevede che il numero di persone affette dalla Fibrillazione Atriale arriverà quasi a raddoppiare -
SALUTE: CUORE
Cambia il modo di curare l’infarto grazie a nuove linee guida nate da una ricerca italiana
“Con lo studio DUBIUS la ricerca italiana fa scuola a livello mondiale e ridefinisce nuovi standard di trattamento e prognostici della forma più frequente d’infarto" -
MEDICINA & SALUTE
Eccellenza sanitaria internazionale: medici italiani di GVM Care & Research pubblicano uno studio per un innovativo approccio chirurgico per il bypass aortocoronarico
Con una pubblicazione su JAMA - tra le riviste mediche più rilevanti al mondo -, dopo 10 anni di studi clinici, dimostrata l’efficacia di una nuova metodica che fa vivere meglio e più a lungo i pazienti che hanno subito infarti e necessitano di bypass -
SALUTE DEL CUORE
Stretching salvacuore, arterie più aperte e meno rigide con esercizi passivi alle gambe: possono aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari
"12 settimane di stretching passivo aiutano a migliorare il flusso sanguigno, facilitando la dilatazione delle arterie e diminuendone la rigidità" -
MEDICINA E SALUTE
Coronavirus, drastica riduzione degli accessi in ospedale dei pazienti con malattie cardiovascolari: “I pazienti non-COVID hanno pagato a caro prezzo l’emergenza“
"Le malattie cardiovascolari e i loro fattori di rischio covano sotto la cenere: il numero di accessi in ospedale si è ridotto per tanti motivi, prima di tutto la paura" -
EMERGENZA CORONAVIRUS
Coronavirus, 11 milioni di italiani colpiti da tumori e malattie del cuore: “Troppi pazienti fragili non vanno in ospedale per timore del contagio”
La paura del contagio ha allontanato dagli ospedali circa il 20% dei pazienti oncologici, timori molto diffusi anche in chi ha malattie del cuore -
CORONAVIRUS E PROBLEMI CARDIACI
Coronavirus, i cardiologi interventisti: il cuore non aspetta. Parte la campagna #iolochiedoalgise, uno sportello virtuale per i pazienti
Cosa fare in presenza di sintomi cardiologici sospetti o nel caso di dubbi e necessità dei pazienti già in cura? Quando si può stare tranquilli? Chiedilo al GISE -
Per 'corazzare' il cuore e proteggerlo da infarto e scompenso cardiaco, senza ricorrere a terapie invasive, potrebbe bastare un farmaco anti-aggregante orale, il ticagrelor
-
ARTIMIE CARDIACHE
Ha un’aritmia ventricolare e lo scopre dallo smartwatch: 33enne salvato dalla tecnologia
Il paziente è stato indirizzato da Città di Lecce Hospital verso l’Ospedale di Cotignola – entrambe strutture di GVM Care & Research – riconosciuto come centro di riferimento per la cura delle aritmie cardiache -
SALUTE DEGLI ANZIANI: IL CUORE
Paradosso anziani: dai 65 agli 85 anni si dimezzano le cure per il cuore
"Le malattie cardio-cerebrovascolari riguardano oltre il 60% degli over 65 e sono le patologie più frequenti in questa classe d'età", spiegano gli esperti -
Tra le pratiche più diffuse, vi è l'assunzione quotidiana di aspirina per prevenire l'infarto: è un'abitudine corretta? L'esperto fa chiarezza
-
Quali sono i sintomi di un infarto: alcuni, quelli silenti, sono spesso sottovalutati nonostante rappresentino un rischio per il cuore e la salute
-
L’indagine, svolta nelle farmacie delle province di Milano, Lodi e Monza Brianza, su pazienti con scompenso cardiaco e fibrillazione atriale
-
Lavare i denti fa bene al cuore: lavarli almeno 3 volte al giorno ridurrebbe il rischio di insufficienza cardiaca del 12%
-
Lo scompenso cardiaco, sindrome progressiva e altamente invalidante, comporta dei cambiamenti profondi nello stile di vita di chi ne viene colpito
-
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Malattie cardiovascolari nell’anziano: per 7 clinici su 10 vince la sinergia tra strumenti tradizionali e nuove tecnologie
Il 66% dei clinici ritiene che l’utilizzo sinergico di nuove tecnologie e strumenti tradizionali rappresenti la soluzione più efficace per affrontare al meglio la gestione del paziente anziano a rischio cardiovascolare -
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Le malattie cardiovascolari si combattono a tavola: arriva la pasta che fa bene al cuore
Niente pillole e integratori, ma pasta per combattere le malattie cardiovascolari e aiutare il cuore a restare in forma
Articoli recenti