L’obiettivo del progetto condotto dall’Agenzia internazionale dell’energia e dall’Italia è accelerare la digitalizzazione delle infrastrutture energetiche e lo sviluppo delle fonti rinnovabili
Tag:
energia
-
-
ENERGIA ELETTRICA
Guasto alla rete elettrica, l’Europa sfiora il blackout: è stato “il 2° evento peggiore dopo quello del 2006”
Venerdì scorso si è verificato un guasto nella rete elettrica ad alta tensione: il normale funzionamento è stato ripristinato per l'intera Europa in un'ora -
ENEA ha brevettato un nuovo metodo per produrre idrogeno ed ossigeno attraverso la decomposizione termica dell’acqua realizzata con l’energia solare
-
TECNOLOGIA E AMBIENTE
Energia, sistema innovativo per produrre elettricità e calore da rifiuti in modo efficiente ed economico
Produrre energia elettrica e calore da rifiuti e scarti in modo più efficiente ed economico grazie ad un innovativo sistema di gassificazione di biomasse, residui e reflui -
Oggi si stima che 50 milioni di famiglie Ue vivano in condizioni di povertà o vulnerabilità energetica
-
Le persone tendono ad adeguarsi al comportamento degli altri, e a quello che gli altri ritengono giusto: ecco come queste due norme sociali interagiscono nell’influenzare i consumi energetici in Italia
-
ENERGIA ELETTRICA
Energia elettrica: ad agosto consumi in calo dell’1,4%, crescono le fonti rinnovabili
Nel mese di agosto 2020 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per il 94,1% con produzione nazionale -
Nel mese di luglio 2020 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’89,5% con produzione nazionale
-
CONSUMI ENERGETICI
Fanno male all’ambiente e al portafoglio: i 10 errori che tutti facciamo in estate
I 10 errori poco green che tutti facciamo in estate: comportamenti comuni che fanno lievitare i nostri consumi energetici e la spesa in energia -
ENERGIA E CONSUMI
Energia, ENEA: cali record per consumi, emissioni e prezzi. A maggio rinnovabili elettriche al massimo storico
A maggio rinnovabili elettriche al massimo storico, coprono il 50% della domanda -
Il progetto ENTRANCES (ENergy TRANsitions from Coal and carbon: Effects on Societies) vede la partecipazione di 14 partner di 12 Paesi UE, tra cui ENEA
-
CORONAVIRUS ED ENERGIA
Coronavirus, la crisi sanitaria sta causando il più grande calo negli investimenti energetici globali della storia
Gli impatti si avvertono in tutto il mondo energetico con serie implicazioni per la sicurezza energetica e le transizioni verso l’energia pulita -
eNeuron si propone di sviluppare approcci e metodologie innovativi per progettare e gestire le energy community mediante l’uso ottimale di vettori energetici multipli
-
CORONAVIRUS ED ENERGIA
Coronavirus, effetti sull’energia: a marzo consumi ridotti e calo record delle emissioni di CO2
Effetto Coronavirus sull'energia: picco del -15% dei consumi per il solo mese di marzo, drastica diminuzione delle emissioni di CO2 nel primo trimestre dell'anno -
SETTORE ENERGETICO
Coronavirus, AIE: crollo senza precedenti delle emissioni di CO2 dal settore energetico
La pandemia di Coronavirus dovrebbe tradursi in un crollo senza precedenti delle emissioni di CO2 dal settore energetico nel 2020 -
Con il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima vengono stabiliti gli obiettivi nazionali al 2030 sull’efficienza energetica, sulle fonti rinnovabili e sulla riduzione delle emissioni di CO2
-
SISTEMA ENERGETICO ITALIANO
Energia, ENEA: la transizione non decolla e i prezzi per le famiglie aumentano più che in UE
Analisi ENEA del sistema energetico italiano: la transizione energetica non decolla e i prezzi per le famiglie aumentano più che nel resto dell’UE -
ENEA, RISPARMIO DI ENERGIA
Energia: online software ENEA per calcolo interventi di risparmio energetico
ENEA mette a disposizione due software per il calcolo del risparmio di energia derivante dall’installazione di schermature solari e chiusure oscuranti -
Il Paese non arresta la corsa all’efficientamento energetico e il valore del mercato delle nuove installazioni di fotovoltaico in Italia nel 2018 è stato di circa 671 milioni di euro
-
Rapporto ENEA – IEA: ne nostro Paese si sono donne altamente qualificate nel settore energetico ma che non hanno accesso alle posizioni apicali
-
ENERGIA ELETTRICA
Energia elettrica: a Maggio 2019 la domanda in Italia è stata di 25,2 miliardi di kWh
Nel mese di maggio 2019 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’87,6% con produzione nazionale -
CONSUMI ENERGETICI
Energia: la climatizzazione pesa per oltre la metà sulla bolletta elettrica degli uffici
La climatizzazione pesa sui consumi energetici negli uffici, seguita dalle apparecchiature elettriche e dall’illuminazione -
FESTIVAL DELL'ENERGIA
XII edizione del Festival dell’Energia in Triennale Milano da giovedì 13 a sabato 15 giugno 2019
Tutto pronto per la XII edizione del FESTIVAL DELL’ENERGIA che si svolgerà in Triennale Milano da giovedì 13 a sabato 15 giugno 2019 -
FUSIONE A CONFINAMENTO MAGNETICO
Energia pulita, sostenibile e sicura: Eni ed ENEA si uniscono per la ricerca sulla fusione
ENEA ed Eni hanno firmato un protocollo d’intesa che apre la strada alla collaborazione nella ricerca sulla fusione a confinamento magnetico
Articoli recenti