GEOVULCANOLOGIA
La sottostima del rischio vulcanico ai Campi Flegrei e al Somma-Vesuvio in tempi di riposo eruttivo: L’esempio della seconda ondata di Covid
La prevenzione, la preparazione, la mitigazione e la risposta sono le misure tempestive che un Governo e i suoi esperti devono valutare con anticipo per determinare se un fenomeno naturale incombente si possa sviluppare in un’esperienza sopportabile di un evento localizzato oppure in un disastro catastrofico a larga scala