Italia, Francia e Principato di Monaco collaborano per tutelare i grandi mammiferi marini che popolano il Santuario dei Cetacei Pelagos
Tag:
Mare
-
-
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
Scoperta una nuova barriera corallina in Australia
Una spedizione scientifica australiana ha scoperto una nuova barriera corallina più alta dell'Empire State Building. È la prima barriera scoperta da 120 anni. -
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
La fossa delle Marianne: una crociera per viaggiare in fondo agli abissi
La fossa delle Marianne, il punto più basso del nostro pianeta con i suoi quasi 11.000 metri di profondità, potrebbe nel prossimo futuro diventare esplorabile anche per i turisti -
ESTATE IN CALABRIA
La costa ionica calabrese invasa dalle meduse, “il mare è più caldo e molto pulito”
Le meduse hanno invaso la costa ionica calabrese: innumerevoli le segnalazioni che giungono dai bagnanti -
INQUINAMENTO MARI
Le microfibre tessili in mare sono quasi tutte naturali: concentrazioni maggiori nel Mediterraneo e in Antartide
Uno studio del Cnr ha dimostrato che le fibre tessili sono estremamente diffuse in mare ma solo l’8% sono effettivamente sintetiche -
AMBIENTE: MARI E OCEANI
Giornata Mondiale degli Oceani: “Il mare sta a cuore agli italiani, grande urgenza di tutelare acque e ambiente”
Un'indagine condotta su 1.515 italiani ha evidenziato che l’opinione pubblica considera importante tutelare il mare, le acque e l’ambiente -
CORONAVIRUS E AMBIENTE
Il mare al tempo del lockdown: aumentano i pesci e torna a farsi sentire la “voce” di aragoste, corvine e cernie
Dopo 100 ore di immersioni e oltre 300 di registrazioni sonore per documentare lo stato dei mari durante il lockdown si tirano le somme e si lavora alla Fase 2 -
A Mazara del Vallo la Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità una proposta per ripulire il mare dai rifiuti
-
Inaugurata a Capo Granitola (TP) la nuova Stazione Marina Internazionale che coinvolgerà Enti di ricerca, Università e settore industriale
-
Scoperto uno squalo di 8 metri, uno dei più grandi mai visti. Scopriamo 6 cose sugli squali che nessuno potrebbe mai immaginare
-
AMBIENTE: MEDITERRANEO
Mar Mediterraneo in pericolo a causa delle ondate di calore: preoccupazione per gli impatti devastanti sull’ecosistema
Il Mar Mediterraneo è seriamente minacciato dalle ondate di calore in profondità: fanno aumentare la temperatura fino a due gradi rispetto alla media -
AUMENTO DEL LIVELLO DEL MARE
Drammatico aumento del livello del mare nei prossimi decenni: ecco 2 scenari possibili, +82 cm entro il 2100 nella laguna di Venezia
Cambiamenti climatici: i ricercatori hanno evidenziato un aumento certo del livello del mare, ipotizzando due scenari possibili -
"Si attende domani il completamento della procedura di analisi e, verosimilmente, tutti i divieti di balneazione saranno revocati", afferma l'assessore all'Ambiente del Comune di Rimini
-
DIVIETO DI BALNEAZIONE
Divieto di balneazione a Rimini, Riccione e Cattolica: è allarme escherichia coli
Divieto di balneazione in 13 punti del litorale di Rimini, 2 punti a Riccione e altri 2 a Cattolica per lo sforamento dei parametri di legge di escherichia coli e enterococchi -
INFEZIONI IN MARE
Si tuffano in mare e ne escono con infezioni ed escoriazioni sulla pelle: è accaduto in Calabria [FOTO]
"Si stanno ormai moltiplicando da settimane le infezioni da streptococco e piodermite che molti bambini stanno contraendo in mare" -
MARE: INCIDENTI
Adolescente muore annegato nel Cilento: si era tuffato insieme al padre da una barca a vela
Il corpo del giovane è stato ritrovato tra gli scogli della struttura portuale mentre la barca a vela, ormai senza controllo, è stata recuperata in seguito -
ATTIVITA' DI BONIFICA IN MARE AL SUD
Marina Militare, palombari del Comsubin neutralizzano altri 50 ordigni esplosivi nelle acque di Sardegna, Sicilia e Puglia [FOTO e VIDEO]
da Peppe CaridiMarina Militare, in 7 giorni di operazioni subacquee sono stati neutralizzati 50 pericolosi ordigni esplosivi risalenti alla seconda guerra mondiale, ripristinando così la sicurezza della navigazione e della balneazione in molte località italiane -
BALNEAZIONE IN CAMPANIA
Arpac, report luglio sulla balneabilità in Campania: temporanei divieti di balneazione nel Napoletano e nel Salernitano
Ecco il report di luglio di Arpac sullo stato dei mari della Campania: più di 200 campioni di acqua di mare prelevati in questo mese. I risultati -
Nella fase preparatoria dell'operazione Mare Sicuro è stato stipulato un accordo di collaborazione tra la Guardia Costiera e la Protezione Civile
-
SICUREZZA AL MARE E IN PISCINA
Estate, il pediatra: il decalogo per la sicurezza dei bimbi al mare e in piscina
Il decalogo per la sicurezza del bambino al mare e in piscina è stato presentato dal pediatria di Milano Italo Farnetani a Praia a Mare -
AMBIENTE: MARE E PLASTICA
Calabria, l’allarme Arpacal: la plastica invade i nostri mari e le nostre spiagge [GALLERY]
Il numero di rifiuti spiaggiati maggiore è stato riscontrato nei litorali del versante tirrenico, rispetto a quello ionico -
ALIMENTAZIONE: DIETA DA SPIAGGIA
Cosa mangiare al mare? La dieta consigliata dal nutrizionista per le giornate in spiaggia
Ecco la dieta giusta da fare in spiaggia: dalla colazione alla cena, i consigli del nutrizionista per restare leggeri e proteggersi dalle scottature -
GIORNATA DEGLI OCEANI
Milazzo: grazie a PFU Zero sulle coste italiane raccolti oltre 2.200 kg di PFU in mare e a terra
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, oggi a Milazzo Marevivo ed EcoTyre, grazie a PFU Zero sulle coste italiane, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta e recupero degli pneumatici fuori uso (PFU) abbandonati, hanno raccolto complessivamente più di 2.200 kg di gomme -
INQUINAMENTO
Mare: contro l’inquinamento il ‘terzo paradiso’ di Pistoletto con la plastica riciclata
L'opera collettiva più famosa di Michelangelo Pistoletto è stata eseguita per la prima volta in mare e con rifiuti plastici nel porto di Catania
Articoli recenti