Un nuovo studio dimostra che le ondate di calore si verificano frequentemente nei laghi e che sono molto sensibili alle variazioni climatiche
Tag:
riscaldamento globale
-
-
RISCALDAMENTO GLOBALE
Clima, il 35% del riscaldamento delle terre è spurio: studio sul ruolo dei bias non climatici ridimensiona il global warming
Un nuovo studio svela che un 20% del riscaldamento globale riportato dal 1940-1960 è spurio: i modelli hanno sovrastimato il riscaldamento durante lo stesso periodo in media per il 40% -
RISCALDAMENTO GLOBALE
Riscaldamento globale verso il punto di non ritorno: uno studio stima entro 30 anni
Nel giro dei prossimi 20-30 anni, le piante potrebbero non essere più in grado di assorbire circa un terzo delle emissioni di carbonio prodotte dalle attività umane -
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI
Nuovo record nel 2020 per il riscaldamento degli oceani: “La vita delle persone è in serio pericolo ma non si sta facendo abbastanza”
La temperatura media globale dell’oceano nel 2020 è il valore più caldo finora registrato, i 5 anni più bollenti mai registrati si sono verificati tutti a partire dal 2015 -
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI
Clima, temperature record: il 2020 l’anno più caldo mai registrato in Europa, a livello globale è pari al 2016
A livello globale il 2020 è stato alla pari con l'anno più caldo mai registrato, segnando la fine di un decennio da record -
CAMBIAMENTI CLIMATICI
Cambiamenti climatici: la soglia limite del riscaldamento globale potrebbe essere superata tra il 2027 e il 2042
Secondo i risultati di un nuovo studio, la soglia di 1,5°C di riscaldamento sarà raggiunta nell'intervallo variabile tra il 2027 e il 2042 -
SCIENZE DEL CIELO E DELLA TERRA: CURIOSITA' DAL MONDO
I grandi terremoti sono la causa del riscaldamento dell’Artico: lo studio che scagiona l’attività umana
E' opinione diffusa che il riscaldamento globale sia causato dall'attività umana: un recente studio, però, indica come causa i grandi terremoti -
AMBIENTE
WWF: “Salviamo il Natale 2050, fra 30 anni addio vacanze sulla neve se non fermeremo il riscaldamento globale”
WWF: ""Nel 2050, se non agiremo con forza per contrastare la crisi climatica, potremo trovarci davanti ad un Natale ancora più duro" -
RISCALDAMENTO GLOBALE
Azzerare le emissioni potrebbe non avere effetti sulle temperature del pianeta: lo studio di simulazione del clima fino al 2500
"Le temperature potrebbero continuare ad aumentare nonostante un drastico calo delle emissioni antropiche" per via della "fusione del ghiaccio artico e del permafrost" -
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI
World Climate Declaration: aumenta la lista di scienziati e professionisti che sostengono che non c’è alcuna emergenza climatica, i firmatari ora sono 900 [NOMI]
Continua a crescere il numero degli scienziati e dei professionisti che sottoscrivono la World Climate Declaration: l'elenco completo dei firmatari -
CLIMA: EMISSIONI DI GAS SERRA
Calo delle emissioni di gas serra in Europa prima della pandemia: nel 2019 -4% rispetto al 2018 in un periodo di crescita economica
Si tratta del più grande calo del decennio, in un periodo di crescita economica: questa riduzione pone le emissioni dell’UE circa il 24% al di sotto dei livelli del 1990 -
Stopglobalwarming.eu ha già superato le 40.000 firme, comprese quelle di numerosi artisti
-
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI
Uragani Mediterranei, potenziale aumento dei pericoli con il riscaldamento globale: potrebbero durare di più, produrre venti e piogge più forti e avere una struttura più tropicale
"Anche se meno numerosi, probabilmente i Medicane diventeranno più intensi in autunno e svilupperanno una struttura tropicale più robusta, aumentando la probabilità di raggiungere l’intensità di uragano", secondo uno studio -
GLOBAL WARMING
Raffreddare le acque superficiali degli oceani non è impossibile: trovato il modo per scongiurare lo sbiancamento dei coralli
Lo sbiancamento dei coralli è il risultato diretto del riscaldamento globale, che sta modificando interi ecosistemi marini -
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI
Clima, il rapporto CMCC sui rischi per l’Italia e le strategie per il futuro: dagli eventi estremi agli incendi fino agli impatti economici
I cambiamenti climatici possono valere fino all’8% del Pil pro capite, acuire le differenze tra Nord e Sud, tra fasce di popolazione più povere e più ricche, insistere su una serie di settori strategici per l’Italia -
"Anche in Italia si accentua la tendenza al surriscaldamento, con il 2020 che è stato fino adesso di oltre un grado l’anno più caldo della media storica, al quarto posto dal 1800"
-
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI
Riscaldamento globale, in Italia il 65% delle province supera la media europea: Brindisi la più colpita
Lo rivela l’indagine dell’Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa/EDJNet condotta su 110 province nostrane: aumento medio di 2,2°C rispetto a 50 anni fa -
CLIMA E RISCALDAMENTO GLOBALE
“Fa fresco perché fa caldo”: estate senza eccessi di calore ma per i catastrofisti del clima è ancora colpa del riscaldamento globale e dell’uomo
Anche nell'estate 2020 in cui finora non abbiamo visto caldo in eccesso, per i catastrofisti del clima la colpa ricade sul riscaldamento globale e sull’uomo: "Fa fresco perché fa caldo" -
METEO, CLIMA E AMBIENTE: ULTIME NOTIZIE E APPROFONDIMENTI
Il riscaldamento climatico in Europa, in oltre 35.000 comuni aumento di oltre 2°C negli ultimi 50 anni: colpite di più le capitali
"Un terzo dei comuni europei ha sperimentato un aumento di temperatura media di oltre 2°C tra gli anni ‘60 e l’ultimo decennio, con alcune punte che superano addirittura i 5°C" -
LOCKDOWN ED EMISSIONI DI CO2
Con il Coronavirus netto calo delle emissioni di anidride carbonica antropiche ma nessun effetto apprezzabile in atmosfera: “Il Covid-19 ha ucciso Greta”
Il lockdown e gli effetti sul clima: "Lo stop mondiale legato al Covid è stato irripetibile ma la concentrazione di CO2 risulta trascurabile" -
RISCALDAMENTO GLOBALE: PERMAFROST
Riscaldamento globale e scioglimento del permafrost in Siberia: il carbonio rilasciato rappresenta solo il 20% delle emissioni di gas serra
Il carbonio antico rappresenta solo il 20% delle emissioni di gas serra: il restante deriva da dinamiche di decomposizione di biomassa formatasi in epoca contemporanea -
CLIMA: TEMPERATURE 2020
Clima: per i meteorologi, il 2020 potrebbe essere l’anno più caldo di sempre
Secondo gli esperti, esiste una probabilità dal 50% al 75% che il 2020 superi il record stabilito nel 2016 per la temperatura più alta -
“Anche riducendo le emissioni globali rapidamente e in maniera sostanziale, il ghiaccio marino nell’Artico potrebbe occasionalmente scomparire in estate anche prima del 2050"
-
CORONAVIRUS E CLIMA
Coronavirus, WMO: la pandemia sta “riducendo l’inquinamento, scarso effetto sul clima”
Coornavirus: a livello climatico, la pandemia avrà "scarso effetto", secondo l'Organizzazione Meteorologica Mondiale
Articoli recenti