La loro aggiunta al liquido delle e-cig permette di ridurre fino al 99.6% la concentrazione di molecole tossiche come la formaldeide, prodotte dalla degradazione di glicerolo e glicole propilenico
Uno degli studi maggiormente utilizzati contro le sigarette elettroniche, che affermava che lo 'svapo' raddoppia il rischio di infarto, è stato ritirato
“Ci risiamo! La OMS conferma la sua allergia per la sigaretta elettronica, e produce uno dei report più scadenti mai letti nella storia della riduzione del rischio"
L'amministrazione Trump ha varato come nelle attese una stretta sul fronte delle sigarette elettroniche. Si tratta del divieto di alcuni prodotti aromatizzati usati con le e-cig
Salgono a 12 i morti negli USA legati all'uso delle e-cig: gli esperti suggeriscono di non acquistare i prodotti per il 'vaping' "fuori dal mercato ufficiale
Di seguito la lettera inviata dall'ANPVU al Ministero della Salute e all'ISS in seguito alla polemica diffusasi in merito alla possibile pericolosità delle sigarette elettroniche
Sulle sigarette elettroniche si fa molta confusione e ora che negli USA è guerra aperta a quelle aromatizzate, urge capirne di più ed informare i consumatori
Il 23 e 24 settembre per la prima volta a Catania, la riunione del comitato tecnico europeo di normazione dopo le notizie che giungono dagli USA in merito alle sigarette elettroniche
Questo crescendo di casi negli USA sta portando alla luce anche un’altra questione molto importante: non ci sono dati sufficienti sui loro effetti sulla salute umana
Il Michigan è diventato il primo stato americano a mettere al bando le sigarette elettroniche, alla luce del picco di malattie legate all'inalazione di vapore tra i giovani
Durante la "Giornata mondiale senza tabacco" promossa dall'OMS tutti i consigli dell'oncologo per aiutare chi fuma a smettere: "invitate tutti i fumatori a fare un grande sforzo"