Riduzione del fumo, diagnosi precoce e migliori trattamenti sono tra i principali motivi della riduzione della mortalità per cancro
Tag:
tumori
-
-
I meccanismi molecolari coinvolti nello sviluppo del cancro della prostata potrebbero essere efficacemente inattivati dall’utilizzo di una molecola
-
La figlia di Jovanotti, Teresa, ha avuto un linfoma di Hodgkin: il racconta della sua battaglia e della sua vittoria con il tumore
-
MEDICINA E SALUTE
Linfoma non Hodgkin: cause, diagnosi, sintomi e prevenzione del tumore del sistema linfatico che ha colpito il calciatore Souleymane Bamba
Il calciatore del Cardiff Bamba ha un tumore maligno del sistema linfatico, ovvero delle cellule e dei tessuti che hanno il compito di difendere l’organismo dagli agenti esterni e dalle malattie -
MEDICINA E SALUTE
Tumore al cervello, nuove speranze di cura da scienziati italiani negli USA: mitocondri iperattivi in un quinto dei glioblastomi
La scoperta apre la strada a terapie personalizzate in grado di bersagliare il cancro non più in base all'organo o al tessuto in cui nasce, bensì in base al suo metabolismo -
MEDICINA E SALUTE
Tumori, in Italia +20% di pazienti vivi dopo la diagnosi dal 2015: approvate dall’AIFA tre nuove indicazioni per tre neoplasie difficili da trattare in fase avanzata
Per il tumore del polmone non a piccole cellule squamoso, del rene e del distretto testa-collo, l’AIFA ha approvato la rimborsabilità di pembrolizumab -
Uno studio pubblicato su Scientific Reports, apre la strada a nuovi e più efficaci protocolli in radioterapia, anche basati sul cosiddetto "effetto flash"
-
TUMORI DEL SANGUE
Tumori del sangue: così le terapie innovative hanno migliorato la sopravvivenza a lungo termine
I progressi nella cura dei tumori del sangue sono stati al centro del Congresso della Società Americana di Ematologia -
Sono oltre 37mila le donne in Italia che convivono con un tumore metastatico grazie a cure innovative e mirate alla biologia del tumore
-
TUMORI E RICERCA MEDICA
Tumori: 5 milioni di euro nel 2021 per i test molecolari, “siano garantiti in tutto il Paese”
Tumori: previsti 5 milioni di euro da destinare nel 2021 ai test di profilazione genica per la ricerca delle alterazioni molecolari -
TUMORE FEGATO
Tumore del fegato, i virus dell’epatite causano il 70% degli epatocarcinomi: sotto accusa anche gli stili di vita
da Rita CaridiTumore del fegato: in Italia nel 2020 diagnosticati 13mila nuovi casi. I virus dell’epatite causano il 70% degli epatocarcinomi. Sotto accusa anche stili di vita, in primis l’abuso di alcol -
"I test genomici sono uno strumento estremamente importante nella scelta del trattamento"
-
TUMORI
Nuova luce sulla divisione cellulare nei tumori: lo studio del Cnr e dell’Istituto europeo di oncologia
da Rita CaridiUno studio condotto dall' Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr e dall' Istituto europeo di oncologia approfondisce il coinvolgimento nel processo di iperproliferazione e disorganizzazione cellulare di due proteine presenti a livelli elevati nei tumori, la chinasi Aurora-A e il suo attivatore TPX2. Lo studio è pubblicato sulla rivista Current Biology -
TUMORI
Tumori: le malattie testa-collo e il cancro alla bocca sono le più visibile ma le meno conosciute
I tumori alla bocca e al volto colpiscono la salute ma anche l'immagine che ognuno ha di sé, innescando una battaglia fatta di terapie ma anche di difficoltà di relazione -
TUMORI E RICERCA MEDICA
Piccoli RNA, grandi speranze: scoperta una nuova molecola per rallentare la crescita tumorale dei linfomi aggressivi
Un nuovo studio ha individuato una molecola in grado di rallentare la crescita tumorale dei linfomi -
TUMORI E SCREENING
Covid: rallentano gli screening oncologici programmati e gli esami diagnostici, nei prossimi 5 anni previsti 3-4mila morti in più per cancro
Tumori e screening: l’oncologia durante l’emergenza sanitaria mostra uno scenario diversificato da regione a regione, a seconda dell’incidenza dell’epidemia -
TUMORE POLMONI
L’impatto del Covid sul tumore polmonare: “mi aspetto una “epidemia “di casi avanzati nel 2021”
da Rita CaridiMeno tumori operati in stadio iniziale: altro tributo pagato al Covid. In pubblicazione il primo studio sull’impatto del Covid sul tumore polmonare basato su dati clinici -
TUMORE CERVICE UTERINA
Tumori, il cancro della cervice uterina può essere eliminato: l’appello all’Italia per aderire alla strategia globale dell’OMS
da Rita CaridiAIOM e il Presidente della Mission Board for Cancer della UE Ricciardi, con le Istituzioni, chiedono un impegno concreto per raggiungere il 90% delle quindicenni immunizzate, il 70% delle donne con uno screening HPV-DNA test effettuato entro i 35 anni, ed ancora, entro i 45, il 90% delle donne con lesioni precancerose o cancro della cervice siano in trattamento -
MEDICINA: TUMORI
Tumori, nei super-pazienti gli indizi per terapie più efficaci: “Ci avviciniamo all’obiettivo dell’oncologia di precisione”
I risultati di un nuovo studio potrebbero fornire indizi preziosi per sviluppare trattamenti che sfruttano le vulnerabilità delle cellule tumorali -
TUMORI
Tumori, al via “Rome Trial”: partito il maxi studio per terapie cucite addosso ai pazienti
da Rita CaridiSanità, tumori: Marchetti presenta il maxi-studio "Rome Trial" per terapie cucite addosso ai pazienti -
TUMORE DEL PANCREAS
“Facciamo luce sul tumore al pancreas”: domani sera a Torino la Mole Antonelliana si colora di viola
Giornata Internazionale per la lotta al Tumore del Pancreas: in tutto il mondo verranno illuminati di viola monumenti rappresentativi -
CORONAVIRUS
Coronavirus e tumori, il parere dell’oncologa: “ospedali in sofferenza, ma siamo sul piede di guerra per difendere i nostri pazienti”
da Rita CaridiCoronavirus, l’oncologa Bonifacino fa il quadro della situazione sui pazienti oncologici durante l'emergenza. Il parere dell'esperta su mancate cure e screening -
TUMORE COLON-RETTO
Al via il premio Artificial Intelligence Award, un’iniziativa per aiutare a prevenire quasi 100mila casi di tumore al colon retto in Europa
Il tumore del colon-retto è la seconda causa di cancro in Europa ma, se rilevato precocemente, può essere trattato e curato -
"C'è una estrema carenza di servizi diagnostici, in molte strutture non possiamo inviare pazienti perché non sono state separate dalle aree Covid. Abbiamo bisogno di avere spazi Covid free al di fuori degli ospedali"
Articoli recenti