Emergenza neve, reportage fotografico da San Marino: “c’era una volta il centro storico…”

    /
    MeteoWeb

    La Città di San Marino, capitale dell’omonima Repubblica autonoma e indipendente, sorge sull’Appennino Romagnolo a 670 metri sul livello del mare. Come testimoniano le straordinarie foto pubblicate su facebook da Davide Crocenzi, la super-nevicata degli ultimi giorni ha accumulato al suolo un metro e mezzo abbondante di neve, con punte di oltre due metri, tanto da seppellire in alcuni casi addirittura i primi piani di case e botteghe artigiane, esercizi commerciali e palazzi pubblici. San Marino sembra irriconoscibile così come Vernazza e Monterosso il 25 ottobre scorso erano sommerse dal fango; stavolta, però, si tratta di neve, un fenomeno che se così abbondante può provocare danni e disagi ma non è comunque paragonabile alla furia delle alluvioni. Ed ecco che i luoghi ammantati di bianco assumono uno scenario ancor più suggetivo e affascinante, come dimotrano appunto le foto di Davide Crocenzi. Buona visione:

    PS: a San Marino nevicherà ancora per altri 3/4 giorni consecutivi, e probabilmente anche di più, con temperature sempre inferiori allo zero, fino a -11°C nelle ore notturne e difficilmente sopra i -5°C di giorno!

    Condividi