Come si ‘cucina’ ‘nell’angolo cottura’ dell’osteria ai confini dell’universo e come funziona la dispensa della Stazione Spaziale Internazionale: lo racconta l’astronauta Samantha Cristoforetti in un post pubblicato sul blog ‘Avamposto 42′ dedicato alla missione Futura. ”La prima cosa e’ stare attenti a non perdere il cucchiaio!”: e’ uno dei primi consigli del comandante, l’astronauta della Nasa Butch Wilmore, all’arrivo scrive AstroSam. Oltre al cucchiaio lungo ”per recuperare il cibo fino in fondo alle buste” le altre posate in uso sulla stazione, spiega l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, sono: forchette e forbici, per aprire le buste. Un piccolo set di queste posate vola con gli astronauti in arrivo ed e’ poi trasferito sulla Stazione. Le scorte di cibo sono conservate in varie borse in diversi luoghi della Stazione, ”molte – sottolinea Cristoforetti – sono nel modulo Leonardo, fornito dall’Agenzia Spaziale Italiana”. Nel Nodo 1 (Harmony), c’e’ il cosiddetto cibo ‘in uso’: le borse di cibo aperte e riposte in una cassettina rigida. ”Quando cerco una minestra o una zuppa – dice l’astronauta – apro quella cassettina e vedo che cosa e’ in offerta: ho provato per esempio un’ottima zuppa di lenticchie e dei gustosi asparagi!”. Alcuni cibi sono pronti per essere consumati: come tortillas o frutta secca. Altre devono essere reidratati con acqua calda, per esempio le quiche, o con acqua a temperatura ambiente, come i cereali. Altre vivande vanno invece soltanto scaldate nello scaldavivande elettrico, che ha la forma di una valigetta. Quando arriva un veicolo, per qualche giorno c’e’ anche del cibo fresco. Inoltre, scrive Cristoforetti, ogni astronauta ha un bonus food: ”nove borse di cui possiamo specificare il contenuto!”. Oltre a curare l’alimentazione, perche’ il giusto apporto di nutrienti ed energia e’ indispensabile in condizioni di microgravita’, gli astronauti devono fare anche molta attivita’ ginnica per contrastare il declino fisico che si verifica durante lunghi periodi nello spazio, oggi la Cristoforetti ha inviato la foto della prima pedalata sulla cyclette.
Missione Futura: ecco come si cucina nello spazio
