Ammontano ad oltre due milioni di euro, i lavori di somma urgenza necessari per la messa in sicurezza di aree ed edifici del Comune di Pistoia danneggiati dalla tempesta di vento del 5 marzo scorso. Si tratta – informa il Comune – di 219 interventi dei quali la maggior parte sono al momento gia’ conclusi. Gravemente colpito, inoltre, il verde pubblico dove sono stati eseguiti 100 interventi tra abbattimenti, rimozioni e potature straordinarie per un importo complessivo di oltre 411.000 euro. Danneggiati – specialmente alle coperture – il Palazzo Comunale, Palazzo Pretorio, San Mercuriale, la Palazzina XXVII Aprile, la biblioteca San Giorgio, le Leopoldine, l’Archivio di Stato, la biblioteca Fortegierriana, l’ex convento delle Crocifissine, la Cattedrale Ex Breda, la sede dell’Anagrafe, i Cantieri comunali, il Melos, la Villa Scornio, il Teatro Manzoni e la saletta Gramsci, Santa Maria Cavaliera, i Villini Desii ed altri immobili pubblici: 38, in tutto sono stati infatti gli interventi attivati per la messa in sicurezza dell’edilizia pubblica per una spesa totale di oltre 363.000 euro a cui si aggiungono i danni ai cimiteri, alle strutture scolastiche e agli impianti sportivi.
Maltempo: a Pistoia oltre 2 milioni di danni al patrimonio comunale
