Stasera sguardo puntato a Est per l’occultazione di Aldebaran, la stella più luminosa della costellazione del Toro
Questa sera il disco della Luna, si troverà nella costellazione del Toro: sarà possibile osservare una congiunzione, non molto ravvicinata con l’ammasso delle Pleiadi (anche note come “Sette sorelle”, “Chioccetta” o “M45” del catalogo di Messier).
In realtà, però, ciò che può destare maggiore interesse è l’occultazione di Aldebaran, la stella più luminosa della costellazione del Toro: l’evento avrà luogo in tarda serata, dopo le 22, quando ad Est potremo ammirare il nostro satellite, distante da noi 384.400 km che nasconde alla vista Alpha Tauri (distante 65 anni luce da noi, una “gigante” arancione circa 500 volte più luminosa del Sole), facendoci così comprendere la natura tridimensionale dell’universo.
La Luna, in fase calante, illuminata al 94%, a partire dalle 22:41 occulterà la stella iniziando da Est, cioè dalla parte illuminata del satellite, poi Aldebaran ricomparirà a destra alle 23:47, a Ovest, dal lato scuro, poco sotto la metà della Luna.