Francia, esplosione alla centrale di Flamanville: incidente “concluso”, è avvenuto “fuori dalla zona nucleare”

MeteoWeb

L’incidente alla centrale nucleare francese di Flamanville, in un settore non nucleare, “si è concluso“. Lo hanno fatto sapere la prefettura e l’azienda Électricité de France (Edf), che ha aggiunto che il reattore 1 è stato spento dopo l’esplosione. Lo riportano i media francesi, dopo che le autorità locali avevano già escluso rischi di contaminazione atomica e specificato che la detonazione era avvenuta in una sala macchine. Secondo il prefetto Jacques Witkowski, citato da France Info, il problema si è verificato a causa di un guasto a un ventilatore. Dallo scoppio era scaturito un incendio e cinque persone sono rimaste leggermente intossicate, nessuna è in gravi condizioni.

“Fuori dalla zona nucleare”

L’esplosione e’ avvenuta “fuori dalla zona nucleare”: lo ha spiegato Olivier Marmion, direttore dell’ufficio del prefettura. “Si tratta di un evento tecnico significativo, ma non e’ un incidente nucleare”, ha aggiunto, secondo il sito on-line del quotidiano Ouest-France. Non c’e’ rischio di contaminazione: il piano speciale di intervento, secondo la prefettura, non viene attivato proprio per l’assenza di qualsiasi rischio nucleare.

Condividi