Non sono per forza necessari regali super costosi, per fare colpo sulla propria partner nella serata più romantica dell’anno basta essere eleganti. Secondo oltre 6 donne su 10 (il 61%), infatti, per attirare lo sguardo in un’occasione speciale ci si deve presentare all’appuntamento galante in giacca e cravatta. Una tendenza a preferire il look classico spiegata dal fatto che così l’uomo risulta sicuro di sé, stando alla motivazione della maggior parte delle donne (il 78%). Ma non solo, è anche più attraente (73%) e trasmette stabilità (68%). Tra gli errori di stile davvero imperdonabili il calzino bianco che spunta dal pantalone (81%), la camicia eccessivamente sbottonata (75%) e l’abbigliamento troppo sportivo (67%). È quanto emerge da uno studio promosso dall’agenzia Espresso Communication per Bigi Cravatte Milano, condotto su circa 800 donne tra i 25 e i 50 anni attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community, oltre che su un panel di testate internazionali ed esperti di stile. Da’altra parte, la cravatta era citata anche da Oscar Wilde in ‘La fortuna di chiamarsi Ernesto’: “Una cravatta ben annodata è il primo passo serio verso la vita”. “Abbinare a un abito una cravatta preziosa di raso, per i momenti eleganti, o una in mélange di lana, per quelli informali, rende un uomo molto più affascinante – spiega Paola Bigi di Bigi Cravatte Milano –. La cravatta, in questo caso, diventa la protagonista svelando anche gli aspetti più nascosti di chi la indossa”.Tra le motivazioni che spingono molte italiane a preferire l’uomo in giacca e cravatta, al primo posto risulta il fatto che lo stile elegante è in grado di emanare un forte senso di sicurezza e carisma (78%). In secondo luogo, il fascino senza tempo che riporta ai divi del cinema hollywoodiano (73%) e, infine, la maggiore stabilità comunicata (68%). Ma basta poco per mandare a monte l’appuntamento galante: tra gli errori di stile più detestati il calzino bianco che spunta sotto il pantalone, imperdonabile secondo l’81% delle italiane. Le camicie eccessivamente sbottonate (75%), l’abbigliamento sportivo (67%), la barba incolta (54%) e i pantaloni a vita troppo bassa (45%).La predilezione per l’uomo elegante ha anche un fondamento scientifico, prova ne è la ricerca pubblicata da Laura Dane, coordinatrice della facoltà di Psicologia applicata al Douglas College di Vancouver, in Canada, basata su un esperimento in cui veniva chiesto a delle donne di scegliere tra un uomo attraente vestito con una divisa di un popolare fast food e un uomo non attraente vestito in giacca e cravatta. La maggior parte delle donne coinvolte ha scelto l’uomo in abiti eleganti perché ritenuto in grado di suscitare maggiore sicurezza. “L’aspetto fisico non è l’unico elemento in base al quale le donne scelgono – spiega la dottoressa Dane –. Nel selezionare un compagno, le donne spesso rinunciano alla bella presenza a favore di un senso di stabilità o degli aspetti caratteriali”.
San Valentino: le donne preferiscono l’uomo in giacca a cravatta
