Ecco proprietà e benefici dei datteri

MeteoWeb

Questi frutti possono contribuire ad equilibrare la dieta e a rivelarsi utili per la salute del cuore prevenendo ictus, colesterolo alto e pressione sanguigna elevata.

Sono diverse le ragioni per cui vale la pena consumare questo frutto morbido e succulente, i datteri sono ricchi di magnesio, vitamine, fibre e potassio. Nonostante siano frutti che contengono elevate quantità di zuccheri, rappresentano comunque una valida alternativa ad altri cibi dolci. Grazie all’elevata quantità di fibre aiutano a regolare i livelli di colesterolo. I beta-glucani presenti, impediscono al corpo di assorbire il colesterolo attraverso il cibo.

I datteri possono aiutare a ridurre il rischio di ictus grazie alle elevate quantità di potassio. Bastano infatti 100 grammi di datteri per assorbire il 20% della dose giornaliera raccomandata.

Il consumo di datteri secchi può contribuire ad equilibrare la dieta, migliorano la salute del cuore in quanto ricchi di potassio, magnesio e vitamina B6. Il magnesio, inoltre, rilassa i muscoli del cuore e migliora il flusso sanguigno dilatando i vasi. La vitamina B6 elimina l’omocisteina, aminoacido collegato a malattie cardiache. Infine, questo frutto contiene piccole quantità di ferro utile per chi soffre di anemie. Nonostante i benefici di questi importanti frutti, si consiglia di consumarli con moderazione proprio per l’elevato contenuto di zuccheri.

Condividi