Oggi è la Festa del Papà, il giorno in cui si festeggiano i papà e la paternità, i legami paterni e l’influenza dei padri nella società. Ma quello di onorare il padre è un concetto che risale alle radici della civiltà umana. Mentre la Festa della Mamma è stata stabilita ufficialmente nel 1914 (ed era ampiamente celebrata anche prima di questa data), la Festa del Papà non è stata accolta con lo stesso entusiasmo. Nonostante molte persone pensino che questa festività sia stata creata in risposta alla Festa della Mamma, in realtà ha una storia molto più interessante di quanto si possa pensare e anche molte curiosità che la circondano.
La Festa del Papà ha dovuto percorrere una strada lunga 64 anni per essere ufficialmente riconosciuta come tale. La proclamazione ufficiale della festa che oggi è celebrata con cibo, doni e tempo trascorso insieme è avvenuta negli Stati Uniti nel 1972, ma sono molte le cose affascinanti da sapere su questa festività che ha avuto una storia alquanto burrascosa. Ecco allora alcune cose da sapere per fare bella figura e far colpo sul papà anche ora che il tempo di raccontare canzoncine o poesie è ormai passato.
La prima Festa del Papà
Il 5 luglio del 1908, una chiesa della West Virginia, negli Stati Uniti, ha ospitato il primo evento della nazione esplicitamente in onore dei padri. Durante un sermone, sono stati commemorati 362 uomini che avevano perso la vita a causa di alcune esplosioni alle miniere della Fairmont Coal Company nel mese di dicembre a Monongah.
La campagna per una festività ufficiale
Un anno dopo, Sonora Smart Dodd, una dei 6 figli cresciuti da un vedovo, veterano della Guerra Civile americana, ha cercato di creare una “Festa della Mamma” ma per i papà. Suo padre si era preso cura dei figli dopo che la moglie aveva perso la vita dando alla luce l’ultimo figlio. Sonora Smart Dodd ha avuto successo quando lo stato di Washington ha tenuto la prima Festa nazionale del Papà il 19 luglio del 1910.
Festa del Papà o Festa dei Papà?
Per chiunque sia fissato con la grammatica, il dilemma riguardo il nome di questa festività è palese. È il giorno scelto per festeggiare tutti i papà (plurale) o solo un singolo individuo? Nonostante Dodd avesse richiesto che la festività avesse il nome di “Festa dei Papà”, il Congresso americano ha impiegato la definizione di “Festa del Papà” quando essa è stata stabilita.
Una storia lunga 64 anni
La strada per dichiarare la festa nazionale è stata molto lunga, estendendosi per oltre 60 anni. Il Presidente americano Calvin Coolidge ha sostenuto la festività ma non l’ha proclamata festa nazionale. Il Presidente Woodrow Wilson ha parlato ad una celebrazione in onore dei papà a Spokane, Washington, ma il Congresso ha resistito a rendere la festività ufficiale per paura che diventasse commerciale. Poi il Presidente Lyndon B. Johnson ha dichiarato che negli Stati Uniti la terza domenica di giugno è la Festa del Papà, nonostante non sia diventata una festività nazionale permanente. Alla fine, il Presidente Nixon l’ha ufficialmente dichiarata una festa nel 1972. La Festa del Papà è ben più recente di quella della Mamma, che viene celebrata dagli anni del 1860 e che è stata dichiarata ufficialmente come festività nel 1914.
Made in USA
L’idea di festeggiare i papà alla terza domenica di giugno è nata negli USA, ma la Festa del Papà non è assolutamente una festività tutta americana. Oltre 40 Paesi nel mondo hanno un giorno speciale in cui festeggiare i papà e in particolare nei Paesi cattolici, come Italia, Spagna e Portogallo, la ricorrenza cade il 19 marzo, giorno associato a San Giuseppe, padre putativo di Gesù.
Rose per i papà
Pensate che solo le mamme meritino fiori nel loro giorno speciale? Niente di più sbagliato. Il fiore ufficiale della Festa del Papà è proprio la rosa. Il giorno delle Festa del Papà si indossa una rosa rossa nel taschino se il padre è ancora in vita, altrimenti una rosa bianca.
Storia della cravatta
La cravatta è uno dei doni più diffusi nel giorno della Festa del Papà, ma sapevate che la storia delle cravatte risale al 221 a.C.? Quando furono scoperti Chin Shi Huang, primo imperatore di Cina, ed il suo “esercito di terracotta” (un insieme di statue collocato nel Mausoleo del primo imperatore Qin a Xian), ogni replica indossava una cravatta.
Festa del Papà in Germania
In Germania, la Festa del Papà è celebrata in modo alquanto insolito. Gli uomini fanno una passeggiata con carrelli pieni di birra e cibo locale. Secondo Der Spiegel, gli incidenti a causa dell’alcol sono 3 volte più probabili del solito in questa giornata.
Festa del Papà in Thailandia
In Thailandia, il compleanno del re è anche il giorno della Festa del Papà. I festeggiamenti includono fuochi d’artificio e atti di carità e beneficenza, tra cui spiccano le donazioni di sangue e la liberazione degli animali in cattività.
Festa del Papà in Cina
In Cina questa ricorrenza al giorno d’oggi si celebra la terza domenica di giugno, ma un tempo era festeggiata l’8 agosto. Il motivo di tutto questo ha origini linguistiche: 8 in cinese si dice “ba”, mentre la parole colloquiale per dire padre è “ba-ba”, quindi l’8° giorno dell’8° mese dell’anno suona in maniera simile a “papà”.
Il padre più vecchio del mondo
Nel 2010, l’indiano Ramjit Raghav è diventato il padre per la prima volta più vecchio del mondo, avendo generato il suo primo figlio all’età di 94 anni.
I padri più giovani del mondo
Nel febbraio 2009, il 13enne Alfie Patten ha scioccato il mondo generando un figlio con la fidanzata di 15 anni. Ma poi nel 2015, un bambino di 11 anni (!!!) di Auckland, in Nuova Zelanda, ha generato un figlio con una donna di 36 anni diventando il padre più giovane del mondo!
Madri single
Nel 2008, agli studenti di alcune aree della Scozia non è stato permesso di realizzare dei bigliettini per la Festa del Papà per timore di turbare i bambini che avevano una madre single.
Marilyn Monroe
Marilyn Monroe ha cantato “My Heart Belongs to Daddy” (“Il mio cuore appartiene a Papà”) di Cole Porter: si ritiene che non abbia mai saputo chi fosse il suo vero padre.
Winnie the Pooh
A.A. Milne creò Winnie the Pooh per suo figlio, Christopher Robin. Pooh si basa sull’orsetto Edward, un regalo che Christopher aveva ricevuto per il suo primo compleanno, e sulle visite padre-figlio allo zoo di Londra, dove l’orso di nome Winnie era il preferito di Christopher.
Carlo Magno
Carlo Magno, il re dei Franchi dell’VIII secolo, ha unito gran parte dell’Europa occidentale attraverso campagne militari ed è stato soprannominato il “re e il padre d’Europa”. Carlo Magno è stato anche padre di ben 18 figli e oggi la maggior parte degli europei potrebbe sostenere di avere Carlo Magno tra i suoi antenati.
Musica
L’unica collaborazione padre-figlia a raggiungere la vetta della classifica di musica pop Billboard è stato il singolo del 1967 “Something Stupid” di Frank e Nancy Sinatra. Inoltre, la famosa canzone di Stevie Wonder “Isn’t She Lovely?” è su Aisha, la figlia appena nata. Ascoltando attentamente, si può sentire la piccola piangere durante la canzone.
In natura
Tra i cavallucci marini, è il maschio a dare alla luce i piccoli. Durante l’accoppiamento, la femmina deposita 1.500 uova nel marsupio del maschio, che li porta con sé fino a quando non sono pienamente sviluppati.
Una delle più conosciute citazioni sui padri è quella di Mark Twain, scrittore, umorista, aforista e docente statunitense, che ha detto di suo padre: “Quando avevo 14 anni, mio padre era così ignorante che riuscivo a malapena a sopportare di averlo intorno. Ma quando avevo 21 anni, sono rimasto stupito da quanto avesse imparato in 7 anni”.