Oggi termina l’epico viaggio di Orion, un trampolino di lancio

MeteoWeb

La missione Artemis I, della durata di 25,5 giorni, si conclude oggi, 50 anni dopo il giorno in cui gli astronauti dell’Apollo 17 Gene Cernan e Harrison Schmitt sono atterrati sulla superficie lunare. Da allora nessun essere umano è più tornato sulla Luna.

Il conto alla rovescia per lo storico ammaraggio della capsula Orion è iniziato.

orion luna terra

Artemis I è una missione test per SLS, Orion e i sistemi di terra associati. Se tutto andrà per il meglio, la NASA potrà iniziare a prepararsi per Artemis II, che prevede l’invio di un equipaggio intorno alla Luna nel 2024. Artemis III sarà poi l’allunaggio, in programma sul Polo Sud lunare nel 2025 o 2026. Le future missioni nel programma Artemis della NASA costruiranno una base di ricerca in quella regione, che si ritiene sia ricca di ghiaccio d’acqua. L’Agenzia intende rendere questo avamposto operativo entro la fine degli anni ’20. Inoltre, la NASA prevede di utilizzare le conoscenze acquisite per portare gli astronauti su Marte entro la fine degli anni ’30 o all’inizio degli anni ’40.

Condividi