Maltempo: prevenzione ghiaccio a Siena e intorno a Firenze

Allertati gli spargisale a Siena e nelle colline sopra Firenze per il rischio ghiaccio: attivato anche il monitoraggio delle strade
MeteoWeb

A causa di rischi di ghiaccio per l’abbassamento delle temperature, specie in ore notturne, mezzi spargisale in azione a Siena e anche sulle colline sopra a Firenze nel comune di Scandicci. In particolare, da domani mattina la Protezione Civile di Scandici e squadre del volontariato Racchetta e Humanitas interverranno sulle strade collinari e in tutti i tratti stradali del territorio in cui si renda necessario. Si tratta di una viabilità molto frequentata da pendolari e residenti. Il Comune raccomanda attenzione negli spostamenti e di verificare le dotazioni invernali dei veicoli.  

A Siena, invece, il Comune ha attivato il servizio di prevenzione ghiaccio, su strade e scuole, per monitorare eventuali criticità. “Per il momento la situazione sembra essere sotto controllo; è comunque necessario porre la massima attenzione, causa ghiaccio, su strade e marciapiedi”, spiega l’assessore alla Protezione Civile comunale Francesca Appolloni. “Le nostre squadre di prevenzione ghiaccio saranno presenti già dalle prima ore della mattina sulle strade comunali – conclude l’assessore Appolloni – per cercare di monitorare le situazione di criticità che dovrebbe verificarsi a causa delle precipitazioni odierne”. A Siena, nel centro storico, dove le strade hanno picchi di discesa, il ghiaccio diventa un pericolo insidioso per il rischio di cadute dei passanti.    

Metrocittà Firenze: possibili formazioni di ghiaccio  

Giovedì 19 gennaio è scesa la neve anche a quote collinari sull’area metropolitana fiorentina. Venerdì 20 gennaio – avverte la Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze – saranno possibili formazioni di ghiaccio sulle aree interessate dalle nevicate e ulteriori nevicate sull’Alto Mugello. Gli accumuli generati potranno raggiungere 5-10 cm, localmente superiori in occasione dei rovesci più intensi di difficile localizzazione. Sulle zone interne le nevicate potrebbero protrarsi fino alla sera.  

Si ricorda che sono obbligatorie le dotazioni invernali e si raccomanda la massima attenzione alla guida. L’Ufficio Viabilità della Metrocittà segnala che nel corso della notte è atteso un deciso calo termico, per questo si invita tutti alla massima prudenza.  

Nel pomeriggio di giovedì la SR70 della Consuma è stata chiusa al km 12+600 a causa di un mezzo pesante che è uscito parzialmente di carreggiata collocandosi per traverso. Personale della città metropolitana e Vigili del Fuoco sono sul posto. L’intervento dei Vigili del Fuoco per il recupero del mezzo pesante è stato particolarmente complesso ed è durato alcune ore. La polizia provinciale e la polizia municipale hanno regolato il traffico. Quindi la SR70 è stata riaperta.   

 

Condividi