Stromboli: colata lavica in raffreddamento

E' progressivamente diminuita, fino a concludersi, l'alimentazione che ha prodotto il flusso lavico
MeteoWeb

Si è fermato il trabocco lavico dall’area craterica Nord di Stromboli che aveva avuto inizio lunedì scorso: lo ha reso noto l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Osservatorio Etneo. Gli esperti INGV hanno osservato che “i vari bracci sono in raffreddamento, anche se permangono ancora alcune zone con elevate anomalie termiche causate dall’accumulo dei prodotti emessi“. “Si è anche osservata un’intensa attività di spattering dall’area craterica nord che attualmente sta continuando“.
Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico, dalle 18 di ieri “dopo alcune fluttuazioni intorno a valori medio-alti, ha mostrato una tendenza al decremento. Attualmente l’ampiezza del tremore vulcanico si attesta sui livelli medi,” hanno concluso gli esperti INGV.

Condividi