MW Logo
MW Logo
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

galassie

galassie simulazione macchina del tempo
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Creata “macchina del tempo” che simula il ciclo di vita delle galassie antiche Le simulazioni cosmologiche sono fondamentali per studiare l'universo
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 8 Giugno 2022 10:46
galassie programma 3D-DASH
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Hubble apre la caccia alle galassie più rare con la più grande immagine mai scattata nel vicino infrarosso Il programma 3D-DASH aiuterà a identificare fenomeni unici come le galassie più massicce dell'universo, i buchi neri altamente attivi e le galassie sul punto di scontrarsi e fondersi in una sola
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 7 Giugno 2022 16:55
ASTRONOMIA Un balletto galattico a 60 milioni di anni luce dalla Terra La galassia NGC 1512 è in procinto di fondersi con il suo vicino galattico più piccolo, NGC 1510, da 400 milioni di anni
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 3 Maggio 2022 18:49
galassie Hickson Compact Group 40
SPAZIO Hubble festeggia il suo 32° compleanno con un eccezionale raggruppamento di galassie Questo insieme di galassie, noto come Hickson Compact Group 40, comprende tre galassie a spirale, una galassia ellittica e una galassia lenticolare
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 19 Aprile 2022 17:32
spiderweb
ASTRONOMIA E NUOVE SCOPERTE Spazio: osservati buchi neri voracissimi, intenti a divorare gas e crescere a dismisura Una quantità sorprendentemente elevata di buchi neri voracissimi è stata osservata con il telescopio spaziale per raggi X Chandra della NASA
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 1 Aprile 2022 14:37
ammassi di galassie
ASTRONOMIA E NUOVE SCOPERTE Spazio: scoperto un “orto extragalattico”, numero record di galassie al di fuori della Via Lattea Alle galassie appena scoperte è stato assegnato il nome di ortaggi e frutti, principalmente in base ai colori e alle forme che le caratterizzano
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 29 Marzo 2022 13:32
ASTRONOMIA Spazio, Hubble osserva un incontro galattico “non così ravvicinato”: protagoniste le galassie gemelle NGC 4496A e NGC 4496B Le due galassie che appaiano fianco a fianco in questa immagine si trovano a distanze molto diverse sia dalla Terra che l'una dall'altra
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 7 Marzo 2022 17:54
ASTRONOMIA Hubble osserva un “triangolo spaziale” generato da una straordinaria collisione di galassie Gli astronomi suggeriscono che due galassie si sono incrociate, innescando la tempesta di fuoco, dalla forma unica, di formazione stellare in NGC 2445, dove migliaia di stelle stanno prendendo vita
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 23 Febbraio 2022 18:37
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Astronomia: spettacolare fusione di 3 galassie immortalata da Hubble Il telescopio spaziale Hubble ha catturato in una straordinaria immagine lo scontro di tre galassie a circa 681 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione del Cancro
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 22 Febbraio 2022 21:19
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Scoperta una galassia gigante da record: “Alcioneo” si estende per oltre 16 milioni di anni luce Alcioneo, situata a 3 miliardi di anni luce da noi, è la struttura galattica più grande osservata finora: è uno straordinario esempio delle misteriose radiogalassie giganti
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 15 Febbraio 2022 19:52
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Galassie nane, cosa sappiamo e cosa rimane da scoprire Le galassie nane "sono elementi chiave", "sono le più numerose e le prime a essersi formate nell’universo giovane"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 23 Gennaio 2022 14:02
ASTRONOMIA E NUOVE SCOPERTE Astronomia: i super venti galattici influenzano la formazione delle stelle, Stefano Carniani si aggiudica un ERC Starting Grant Il ricercatore si è aggiudicato un ERC Starting Grant con un progetto scientifico che si avvarrà anche dei dati forniti dal James Webb Space Telescope
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 11 Gennaio 2022 10:47
mappa via lattea
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Astronomia: mappato il disco esterno della Via Lattea, “rivelate strutture non previste e misteriose” E' stata realizzata una nuova mappa del disco esterno della Via Lattea che mostra resti di bracci di marea eccitati dalle interazioni con le galassie satellitari nel lontano passato
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 22 Dicembre 2021 12:38
ammassi di galassie
ASTROFISICA E NUOVE SCOPERTE Astrofisica: quantificati i processi di miscelazione della coda di gas galattico Il trasferimento e la miscelazione di energia nel mezzo multifase è una questione in sospeso in astrofisica, importante per la formazione e l'evoluzione delle galassie
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 17 Dicembre 2021 11:14
AbellS1603
ASTRONOMIA E NUOVE SCOPERTE Astrofisica: record di galassie per studiare la storia degli ammassi Una nuova ricerca guidata da Amata Mercurio dell’Istituto Nazionale di Astrofisica ha analizzato 1234 galassie appartenenti all’ammasso Abell S1603, la cui luce ha viaggiato per quattro miliardi di anni prima di raggiungerci
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 15 Dicembre 2021 13:16
ASTRONOMIA Astrofilo italiano scopre una nuova galassia: Pisces VII sarà utile per capire meglio la formazione delle galassie L'astrofilo pugliese Giuseppe Donatiello ha scoperto la nuova galassia Pisces VII, situata a 3,2 milioni di anni luce dalla Terra
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 17 Novembre 2021 20:12
MeerKAT galassie
ASTRONOMIA E NUOVE SCOPERTE Astronomia: il potente radiotelescopio MeerKAT svela i segreti degli ammassi di galassie Un team di 40 scienziati sudafricani e di vari Paesi nel mondo, tra cui alcuni dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, ha analizzato una grande quantità di dati raccolta con le antenne MeerKAT scoprendo numerose nuove sorgenti radio in diversi ammassi di galassie
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 11 Novembre 2021 12:27
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Trovata acqua in una delle galassie più antiche a quasi 13 miliardi di anni luce nell’universo “bambino” Identificate abbondanti molecole di acqua e monossido di carbonio, elementi cruciali per la vita così come la conosciamo, nell'antichissima galassia SPT0311-58
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 5 Novembre 2021 16:43
galassia NGP 190387
ASTRONOMIA E NUOVE SCOPERTE Astronomia: rilevato fluoro nella lontana galassia NGP–190387 con elevata formazione stellare Come la maggior parte degli elementi intorno a noi, il fluoro viene creato all'interno delle stelle, ma finora non sapevamo esattamente come fosse prodotto
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 4 Novembre 2021 17:00
galassie
ASTRONOMIA E GALASSIE Astronomia: il più accurato censimento delle galassie di mezza età Disponibili per la prima volta osservazioni astronomiche di alcune migliaia di galassie in un'epoca cosmica compresa tra 5 e 8 miliardi di anni fa
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 2 Novembre 2021 12:22
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Anche le galassie satellite crescono “mangiando” galassie più piccole: lo studio sulla Grande Nube di Magellano "Le galassie mangiano altre galassie, e questo vale sia per quelle più grandi, come la nostra Via Lattea, che per quelle satelliti come la Grande Nube di Magellano": lo studio che lo dimostra per la prima volta
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 18 Ottobre 2021 17:35
ammasso di galassie della fornace
ASTRONOMIA Sprofondare nella “Fornace”: la galassia NGC 1427A e la sua precipitosa corsa verso la distruzione Il telescopio Víctor M. Blanco, in Cile, ha catturato una galassia che precipita nel cuore dell’ammasso di galassie della Fornace
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 24 Settembre 2021 14:00
LE ULTIME NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI Astronomia: nuove informazioni sull’anello di Einstein più grande mai scoperto grazie ad una foto di Hubble Un team di astronomi europei ha studiato in dettaglio "Molten Ring", il più grande e uno dei più completi anelli di Einstein mai scoperti
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 23 Settembre 2021 23:52
ASTRONOMIA E GALASSIE Astronomia: scoperte due galassie che risalgono all’alba dell’universo "Potrebbe essere solo la punta dell'iceberg dell'esistenza di una popolazione di galassie precedentemente sconosciuta agli astronomi"
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 22 Settembre 2021 17:00
  • +24hT.MINT.MAX
  • +48hT.MINT.MAX
  • +72hT.MINT.MAX
Previsioni Meteo Giovedi 23 Giugno
Temperature Minime Giovedi 23 Giugno
Temperature Massime Giovedi 23 Giugno
Previsioni  Meteo Venerdi 24 Giugno
Temperature Minime Venerdi 24 Giugno
Temperature Massime Venerdi 24 Giugno
Previsioni Meteo Sabato 25 Giugno
Temperature Minime Sabato 25 Giugno
Temperature Massime Sabato 25 Giugno
Le immagini degli incendi sulla costa turca sull'Egeo

Articoli meno recenti →
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Email
  • RSS

© 2022 MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Info