MW Logo
MW Logo
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione
  • HOME
  • NEWS
  • METEO
    • METEO
    • PREVISIONI METEO
    • ALLERTA METEO
    • PREVISIONI METEO A LUNGO TERMINE
    • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • ANALISI E SITUAZIONE
    • CLIMATOLOGIA
    • FENOMENI ESTREMI
    • IL METEO NEL MONDO
    • METEO DIDATTICA
    • IL CLIMA NEI PAESI DEL MONDO
    • I VENTI DEL MONDO
  • NOWCASTING
    • SATELLITI
    • SATELLITI ANIMATI
    • SITUAZIONE
    • FULMINI E TEMPORALI
    • RADAR
    • WEBCAM
    • CLIMATOLOGIA
    • MARI E VENTI
    • INDICE DI CALORE
    • SCALA SAFFIR-SIMPSON
    • IL SOLE IN DIRETTA
    • METEO AMERICA
  • GEO-VULCANOLOGIA
    • TSUNAMI ITALIANI
    • TSUNAMI NEL MONDO
    • TERREMOTO 1908
  • ASTRONOMIA
  • ALTRE SCIENZE
    • MEDICINA & SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • ARCHEOLOGIA
    • GEOGRAFIA
    • AMBIENTE
    • FISICA
    • VIAGGI & TURISMO
  • FOTO
    • Meteo
    • Astronomia
    • Geo-Vulcanologia
    • Viaggi&Turismo
    • Natura
    • Salute e Benessere
    • Tecnologia
    • Animali
    • Tutte le foto
  • VIDEO
  • Scrivi alla redazione

previsione terremoti

mappe pericolosità sismica italia mps04 mps19
TERREMOTI Il nuovo modello italiano di pericolosità sismica e la sua effettiva capacità di difenderci dai terremoti “L’approccio neo-deterministico (NDSHA) è l’alternativa affidabile all’uso diffuso dell’approccio probabilistico (PSHA) che è risultato del tutto inaffidabile": le riflessioni del Prof. Panza sul modello MPS19
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 9 Maggio 2021 19:21
the-quake locandina
I METEO FILM RACCONTATI DA METEOWEB Il film The Quake e la previsione dei terremoti Nel film The Quake il geologo protagonista ipotizza che la previsione dei terremoti sia possibile: è davvero possibile? E in quali modi si può agire contro l’imprevedibilità degli eventi sismici?
  • Autore articolo A cura di Roberta Jerace
  • Data dell'articolo 10 Aprile 2021 23:50
TERREMOTI E RICERCA La “previsione” del CNR e dell’INGV: ci sarà un terremoto di magnitudo 6 a Parkfield in California nel 2024? Uno studio del Cnr-Iac e dell’Ingv prevede un possibile terremoto di magnitudo 6 tra poco più di tre anni presso la cittadina di Parkfield in California
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 19 Novembre 2020 10:22
TERREMOTO E PREVENZIONE Terremoti, rischio sismico e mappe di pericolosità: Presa Diretta introduce argomenti scottanti ma poi non informa completamente Il terremoto, in Italia, è un pericolo diffuso: la differenza la si fa facendosi trovare pronti grazie ad una serie di azioni congiunte da parte dei cittadini, della politica e degli esperti del settore
  • Autore articolo A cura di Monia Sangermano
  • Data dell'articolo 31 Agosto 2020 19:44
PREVISIONE DEI TERREMOTI: METODO NDSHA Necessario un nuovo paradigma per una valutazione affidabile della pericolosità sismica: bisogna abbandonare il metodo probabilistico PSHA a favore di quello neo-deterministico (NDSHA) "La metodologia per la valutazione neo-deterministica della pericolosità sismica (NDSHA) fornisce una soluzione scientifica, efficace e affidabile, ai problemi di caratterizzazione dei pericoli sismici e consente di affermare che difendersi dal terremoto è possibile", affermano Panza e Bela
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 12 Luglio 2020 17:40
PREVEDERE I TERREMOTI E AZIONI DI PREVENZIONE Sulle spalle di Prometeo – Prevedere i terremoti è possibile e consente di mettere in atto azioni di prevenzione: il Prof. Panza spiega come Il Prof. Giuliano F. Panza spiega in cosa consiste attualmente la previsione dei terremoti, i metodi che consentono di farlo, l’affidabilità di tali previsioni e gli effetti che determinano per la zona interessata
  • Autore articolo A cura di Beatrice Raso
  • Data dell'articolo 26 Gennaio 2020 18:38
ANOMALIE E GRANDI TERREMOTI Terremoti e precursori: rilevate anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima di forti scosse Correlate le concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima di forti terremoti
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 3 Gennaio 2020 10:35
Previsioni dei terremoti: nuovi indizi dalla chimica delle falde acquifere
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 21 Settembre 2014 19:49
Terremoti: 14enne crea modello matematico e prevede il sisma in California
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 1 Settembre 2014 11:10
Prevedere i terremoti grazie a una rete di sensori sottomarini: la proposta dei sismologi
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 15 Maggio 2014 22:00
Precursori sismici: “metodo” Giuliani? Nessuna validità scientifica dimostrata! Il parere del “pool” di esperti dell’INGV
  • Autore articolo A cura di Angelo Ruggieri
  • Data dell'articolo 11 Aprile 2014 18:43
Terremoto, Sabrina Mugnos in esclusiva a MeteoWeb: “Prevedere un sisma? E’ impossibile…per ora”
  • Autore articolo A cura di Angelo Ruggieri
  • Data dell'articolo 8 Aprile 2014 18:03
Terremoti: le piccole scosse possono aiutare a prevedere quelle più forti e devastanti?
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 16 Settembre 2013 16:25
Gli animali possono “prevedere” i terremoti? Lo strano comportamento di scimmie, lemuri e fenicotteri…
  • Autore articolo A cura di Renato Sansone
  • Data dell'articolo 3 Luglio 2013 11:29
A Pavia un geofisico americano ha sviluppato un sistema per prevedere i terremoti
  • Autore articolo A cura di Filomena Fotia
  • Data dell'articolo 28 Giugno 2013 15:54
Lo studio dei precursori sismici elettromagnetici e anomalie biologiche: il contributo italiano all’assemblea delle geoscienze di Vienna
  • Autore articolo A cura di Renato Sansone
  • Data dell'articolo 5 Maggio 2013 23:09
“La previsione dei terremoti: tra miti e realtà” oggi al Festival della Scienza con Warner Marzocchi dell’Ingv
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 18 Aprile 2013 13:00
Psicosi terremoto Garfagnana, una follia medioevale a cui dobbiamo abituarci dopo l’assurda sentenza di L’Aquila
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 1 Febbraio 2013 13:26
Terremoti, esperti: “difficile prevederli ma i segni premonitori sono segnali importanti”
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 30 Gennaio 2013 18:47
Sentenza L’Aquila, geologi: “i terremoti non sono prevedibili in maniera deterministica”
  • Autore articolo A cura di Renato Sansone
  • Data dell'articolo 23 Ottobre 2012 19:58
Rischio sismico e previsione dei terremoti: nell’ultimo numero di GeoItalia le riflessioni sugli studi della scienza e l’informazione dei media
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 1 Agosto 2012 14:06
Nuovo terremoto in pianura Padana il 16 luglio? Errani: “chi lo dice è ignobile, serve rispetto per chi soffre”
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 6 Luglio 2012 14:29
Terremoto, allarme della Commissione grandi Rischi: il presidente Maiani conferma, “è probabile che il fenomeno si diriga a est”
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 9 Giugno 2012 12:54
Terremoti, l’allarme ‘big one’ è figlio del folle processo di L’Aquila e del fatalismo della gente. Ma lo volete capire che il problema non sono le scosse?
  • Autore articolo A cura di Peppe Caridi
  • Data dell'articolo 8 Giugno 2012 23:26
  • +24hT.MINT.MAX
  • +48hT.MINT.MAX
  • +72hT.MINT.MAX
Previsioni Meteo Venerdi 24 Giugno
Temperature Minime Venerdi 24 Giugno
Temperature Massime Venerdi 24 Giugno
Previsioni  Meteo Sabato 25 Giugno
Temperature Minime Sabato 25 Giugno
Temperature Massime Sabato 25 Giugno
Previsioni Meteo Domenica 26 Giugno
Temperature Minime Domenica 26 Giugno
Temperature Massime Domenica 26 Giugno
Aereo militare russo da trasporto si schianta a Ryazan

Articoli meno recenti →
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Email
  • RSS

© 2022 MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Info