<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2011/10/Africa11.png"><img class="alignleft size-medium wp-image-93213" title="Africa1" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2011/10/Africa11-300×169.png" alt="" width="300" height="169" /></a>E' ormai imminente l'arrivo dell'attesa perturbazione Africana sull'Italia meridionale: poche ore fa anche la protezione civile ha diffuso un'<strong><span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.meteoweb.eu/2011/10/allerta-meteo-della-protezione-civile-perturbazione-africana-in-arrivo-al-sud/93178/">allerta meteo</a></span></strong> spiegando che ci saranno "piogge e temporali a partire dalle prime ore di sabato 22 ottobre, localmente anche molto intensi sulle estreme regioni meridionali, in particolare su Sicilia e settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da fulmini e raffiche di vento". Anche il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare ha diffuso un'allerta chiara, pur facendo slittare di qualche ora in avanti l'arrivo dei fenomeni più intensi. "<em>Dalla serata di sabato 22 ottobre </em>- scrivono infatti gli esperti – <em>nuovi temporali assumeranno forte intensità sulla Sicilia, estendendosi nella notte successiva e nella mattinata di domenica 23 alla Calabria Jonica e alla Puglia Salentina</em>".
Le previsioni per questa nuova perturbazione in transito sul nostro Paese, però, sono molto difficili e complesse, come accade ogni volta che ci ritroviamo di fronte a un peggioramento proveniente dall'Africa, che è indecifrabile per una serie di motivi, alcuni di natura assolutamente naturale, altri legati alla carenza di stazioni meteorologiche, e quindi di dati in tempo reale, dal "continente nero".
<a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2011/10/Africa21.png"><img class="alignleft size-medium wp-image-93214" title="Africa2" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2011/10/Africa21-300×228.png" alt="" width="300" height="228" /></a>Osservando gli ultimi aggiornamenti delle mappe satellitari, notiamo un esteso fronte nuvoloso con pochi deboli temporali e qualche pioggia sparsa non più forte che "moderata", ma il sistema perturbato sta risalendo verso nord e sicuramente nelle prossime ore, passando sulle calde acque del Canale di Sicilia, si intensificherà dando vita a violenti temporali che colpiranno le isole Pelagie, Malta, Lampedusa e Pantelleria in modo violento.
I fenomeni più intensi, poi, risaliranno verso nord/est colpendo alcune zone della Sicilia, soprattutto nelle aree meridionali e orientali dell'isola, e poi la Calabria Jonica e il Salento, ma in questo caso più che mai è meglio affidarsi al nowcasting e seguire in tempo reale l'evoluzione del peggioramento, anzichè azzardare previsioni dettagliate che risulterebbero più che mai poco affidabili.</p>
E allora ecco le pagine per seguirlo in tempo Reale.
<p style="text-align: justify;"><span style="text-decoration: underline;"><strong>• Tutte le WebCam Regione per Regione
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/satelliti/">Satelliti</a>
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/situazione/">Situazione</a>
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/fulmini-e-temporali/">Fulmini e Temporali</a>
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/radar/">Radar</a>
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/mappe/">Mappe</a>
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/spaghetti/">Spaghetti</a>
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/climatologia/">Climatologia</a>
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/mari-e-venti/">Mari e Venti</a>
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/zero-termico/">Zero Termico</a>
• <a href="../2011/10/avvisi-meteo-ecco-la-fiondata-nordica-nel-weekend-arriva-linverno-tutti-i-dettagli-e-la-diretta/indice-di-calore/">Indice di Calore</a></strong></span></p>
<p style="text-align: justify;">Vi invitiamo, inoltre, a partecipare al NowCasting con i commenti su MeteoWeb e, se volete, inviandoci foto e segnalazioni all’indirizzo di posta elettronica <strong><span style="text-decoration: underline;"><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></span></strong>: pubblicheremo i vostri contributi!</p>
<div align="center"><script type="text/javascript">// < ![CDATA[
google_ad_client = "ca-pub-8963075127715127"; /* Head MW */ google_ad_slot = "5506862375"; google_ad_width = 468; google_ad_height = 60;
// ]]></script>
<script type="text/javascript" src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">// < ![CDATA[
// ]]></script></div>