Continua lo sciame sismico sotto il ghiacciaio del Katla, vulcano islandese tra i più potenti europei e che si teme possa eruttare da un momento all’altro.
Si nota bene, nelle mappe e nei grafici, lo sciame sismico che è costante da mesi ma che nell’ultimo periodo ha aumentato la sua frequente attività di scosse superiori al 3° grado sulla scala richter richter, segno probabile che il magma sta risalendo nella sua caldera ed è prossima un’eruzione che alcuni scienziati temono possa essere di forte intensità.
C’è apprensione perchè le ipotesi sono anche indirizzate ad un possibile blocco aereo simile a quello dello scorso anno, il che avrebbe ripercussioni drammatiche su tutto il continente.