La Lega Nord chiede al governo di intervenire, stanziando fondi per i danni causati dall’alluvione alle regioni settentrionali. “Le recenti alluvioni che hanno colpito il Veneto, il Piemonte e la Liguria -ha dichiarato in aula al Senato, il capogruppo leghista Massimo Bitonci- hanno provocato un miliardo di euro di danni. Non e’ la prima volta che le nostre terre sono colpite da eventi di tale portata che hanno causato situazioni molto difficili soprattutto, per quanto riguarda il Veneto, nella zona del veronese dove c’e’ stato purtroppo anche una vittima, del padovano e del vicentino”. “E’ giunta l’ora che il governo faccia la sua parte stanziando fondi, non solamente per alcune zone d’Italia, ma anche per le regioni del Nord e soprattutto dia la possibilita’ agli enti locali e alla regione di effettuare i lavori richiesti come quelli per i bacini di laminazione e quelli urgenti svincolandoli dal patto di stabilita’. Purtroppo in passato si e’ creata l’assurda situazione per cui gli enti locali, oltre alla mancanza di risorse per combattere le emergenze e il dissesto idrogeologico dovendo anticipare con propri fondi le opere, sono stati anche sanzionati per aver sforato il patto di stabilita'”, ha concluso il capogruppo della Lega Nord che ha presentato un’interrogazione urgente al governo firmata da tutto il gruppo parlamentare.