Un’imponente mareggiata la notte scorsa ha ‘mangiato’ tratti di spiaggia a Lido di Camaiore (Lucca), in Versilia, riducendone l’estensione presso molti stabilimenti balneari. E’ questo uno dei principali danni emersi dopo che le acque si sono ritirate dal litorale. Danni anche in varie localita’ da Torre del Lago fino a Forte dei Marmi, con cabine allagate in diversi stabilimenti balneari, e ombrelloni e sdraio che sono finiti in mare. Alcuni bagnini sono dovuti andare in spiaggia la notte scorsa per cercare di togliere il materiale gia’ installato in vista dell’imminente inizio della stagione estiva. Non sono mancate anche alcune polemiche su chi sostiene di non essere stato messo al corrente della mareggiata. In alcuni tratti di spiaggia ci sono pezzi di legname e rifiuti portati dal mare che devono essere rimossi. Disagi anche nella costa piu’ a sud: a Marina di Pisa la notte scorsa provocati da una mareggiata che ha investito alcuni stabilimenti balneari. Il vento forte e il mare impetuoso hanno danneggiato suppellettili e arredi. Gia’ nell’autunno scorso una violenta mareggiata aveva provocato ingenti danni ad alcuni stabilimenti balneari del litorale pisano e il maltempo di queste ore sta rendendo estremamente complicato l’avvio della stagione estiva. In nottata i vigili del fuoco sono intervenuti ripetutamente a Pisa e sul litorale per lievi danni provocati dal vento forte.