Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ad un anno dal terremoto che ha colpito i territori dell’Emilia-Romagna, interessando anche la Lombardia e il Veneto, in un messaggio ha rivolto il suo partecipe pensiero ”a quanti hanno subito gravi lutti e ingenti danni personali e materiali. Tragedie come questa infliggono una ferita al Paese intero che si deve ritrovare unito nel dolore e nel ricordo. In questa ricorrenza desidero rinnovare il mio vivo apprezzamento per l’esempio di forza e di coesione offerto dalle popolazioni nel reagire alla sciagura ed il mio ringraziamento ai tanti cittadini che spontaneamente accorsero in aiuto prestando il loro sostegno nei momenti piu’ difficili con generosita’ e alto senso civico. Nella certezza che lo stesso spirito continuera’ ad animare il processo di ricostruzione esprimo alle comunita’ colpite la vicinanza mia e di tutti gli italiani”. Lo rende noto un comunicato del Quirinale.
”Dieci giorni di triste anniversario dei terremoti in Emilia. La settimana prossima saro’ li’ per commemorare e accelerare sulla ricostruzione”. E’ quanto scrive il presidente del Consiglio, Enrico Letta, in un tweet.