La Galassia di Andromeda (M31 da catalogo di Messier) è ricca di buchi neri, in una quantità che prima d’ora non era stata individuata. I dati del Chandra X-ray Observatory della NASA sono stati raccolti nel corso di 13 anni di osservazioni. Gli scienziati dello Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics di Cambridge hanno individuato 26 probabili buchi neri, il numero più grande mai trovato in una galassia che non fosse la Via Lattea. Andromeda è la galassia più vicina alla Via Lattea e le due entreranno in collisione fra miliardi di anni. I ricercatori hanno utilizzato una nuova tecnica che si basa sulle informazioni relative alla luminosità e alla variabilità delle sorgenti di raggi X perchè i sistemi stellari cambiano molto più rapidamente dei buchi neri supermassicci, e identificando queste differenze è possibile distinguere queste strutture celesti.
La Galassia di Andromeda è ricca di buchi neri
